Aprile 2021, tema: My Hero Academia
Ma per caso sei leggermente in fissa, Silvia?
Noooo, ma chi? Io? Ma giusto un pochino eh, una cosina leggera leggera...
[pausa]
Va bene, va bene, lo confesso: non credevo sarebbe potuto succedere ma, My Hero Academia è entrato a piè pari nella mia personale classifica degli anime preferiti, tanto che - spoiler - sto leggendo il manga in digitale (lo sto acquistando eh, niente scan, sto facendo la brava).
Da qui a farlo diventare il tema del mese di aprile, il passo è stato breve e quindi eccomi qui.
Sul come e perchè mi sono avvicinata a My Hero Academia,
non c'è moltissimo da dire, dato che si tratta di un "approccio recente" - e ve ne ho già parlato nella recensione dell'anime (qui).
Per farla breve: mi sono appassionata all'anime all'inizio dell'anno, quando mi è stato consigliato su Netflix (da Netflix stesso - che mi conosce bene) e così, dopo aver scoperto che, le prime due stagioni erano doppiate, mi sono lanciata nella visione.
Non contenta, mi sono recuperata le due stagioni successive con i sottotitoli e anche i due film.
Tenuto presente che i manga non sono pochi e che io ho già una serie di volumi che vorrei recuperare nei prossimi mesi, ho deciso però, come vi dicevo, di recuperare la serie in digitale su Kindle e di prendere cartacei solo i volumi extra (Ultra Analysis, Two Heros, ecc...).
E questo è quanto!
Non vi voglio annoiare troppo con i miei scleri su quanto adoro Bakugo, quanto è cipolletta Midoriya e quanto è figo Todoroki, perchè vi voglio bene e questo è pur sempre un articolo che parla di Bullet Journal!
Detto ciò, penso che possiamo passare direttamente all'articolo vero e proprio e quindi alla descrizione del setup!
Come sempre, il punto focale del setup è la COPERTINA dove, anche questo mese, ho dato il massimo in quanto a decorazioni ed estro artistico (anche se la realtà è che stampo troppe immagini e non so mai dove metterle, quindi finiscono in copertina - ma sono dettagli) e, manco a dirlo, sono ancora una volta, molto soddisfatta del risultato. Soprattutto della scritta che, lasciatemelo dire, mi è venuta proprio bene!
Successivamente abbiamo la VISIONE MENSILE, dove mi sono concentrata su Deku e Bakugo, con annesse DekuSquad e BakuSquad e qui, lo ammetto, la scritta non mi è venuta benissimo, ma vabbè...
Poi si passa all'HABIT TRACKER, che ho dedicato agli Heros e agli insegnanti della UA e dove, per ogni settimana, ho ripreso uno dei colori usati poi nelle visioni settimanali.
Seguono le solite due pagine dedicate al DOODLE RECAP, dove ho dato un piccolo spazio ai Villain, perchè ci sono personaggi super interessanti anche lì (Dabi, tvb), e ho messo la solita immaginetta piccolina in basso - vabbè piccolina... - perchè poi ci saranno i miei disegni a completare il tutto.
E, per concludere, abbiamo le VISIONI SETTIMANALI che, in partenza, volevo dedicare ai singoli personaggi ma che, in corso d'opera hanno subito un piccolo cambiamento.
In pratica, mi sono resa conto di avere un po' troppi personaggi preferiti e che le settimane a mia disposizione erano solo cinque, così ho raggruppato il tutto e ho selezionato delle ship (non sono tutte, ve lo dico, ma non volevo ripetere i personaggi).
Ad ogni coppia ho assegnato due colori (uno per ciascuno) e questi sono diventati i colori base per le decorazioni delle due pagine.
Abbiamo quindi: TodoMomo (azzurro/rosso); KamiJiro(giallo/viola); IzuOcha (verde/rosa); KiriBaku (rosso/arancio) e TsuyuTokoyami (blu/verde).
Dato che il 20 aprile è il compleanno del buon Bakugo, non potendolo fare con la settimana, gli ho dedicato la pagina vuota (quella che mi rimane quasi sempre a fine mese) e, anche qui, sono molto soddisfatta, in special modo delle scritte.
Da un punto di vista strutturale, come vedrete dalle foto qui sotto, non è cambiato molto.
Come è stato per febbraio, per bilanciare lo spessore del quaderno, ho invertito le posizioni dei riquadri nelle visioni settimanali (per cui gli appunti sono passati in alto e la to do in basso) ma nulla più.
E questo è quanto, miei cari, vi lascio alla super carrellata di foto!