Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!
Benvenuti nella recensione della mia quarta lettura di settembre!
Io ve l’avevo detto che avevo acquistato in tempo zero anche il secondo volume della serie, vi avevo avvisato!
Visto il colpo di scena assurdo con cui era finito LO SPOSO DEL BERSERKER, non potevo aspettare, quindi ho iniziato subito L’ALPHA DEL PRINCIPE.
Vi dico subito che ho letto anche FRAMMENTI DI THEMAR ma che ve ne parlerò solo su instagram.
Ma ora, direi che sono pronta a lasciarvi all'articolo!
L’ALPHA DEL PRINCIPE
L’Alpha del Principe
- Cronache di Themar II -
di Mary Durante
Editore: Self
Pagine: 543
Prezzo: 16,99€ (ebook 3,99€ - kindle unlimited)
Pubblicazione: 5 aprile 2025
Link acquisto: cartaceo/ebook
Trama:
Iniziata come un freddo matrimonio imposto, l’unione con il Berserker ha assunto un significato molto più profondo.
Vael ha conosciuto l’uomo dietro al guerriero spietato, ha scoperto il suo segreto, forse si è perfino innamorato di lui.
Poi, tutto è crollato.
Un attimo di leggerezza che gli è costato ogni cosa.
Prigioniero, con il proprio Alpha in catene e un mondo dove non riesce più a distinguere gli amici dai nemici, dovrà scegliere quali battaglie affrontare per continuare a sopravvivere.
Per la prima volta il Berserker è stato sconfitto.
Confinato nell’oscurità e nel dolore, non ha spazio per altro a parte la rabbia, l’odio bruciante per chi lo ha tradito, approfittando della sua unica debolezza, e il ricordo di Vael.
Ormai non c’è più nulla a tenerlo a freno.
Con il corpo martoriato e la mente spezzata, per lui contano solo la vendetta, solo il bisogno violento di spezzare le catene per andare a riprendersi il proprio Omega.
E quando si libererà non ci sarà scampo per nessuno.
La mia recensione del volume precedente:
Vi premetto fin da subito che, essendo L’ALPHA DEL PRINCIPE, il secondo ed ultimo volume della serie (il terzo potremmo considerarlo una raccolta di racconti extra - e ve ne parlerò solo su Instagram) non potrò entrare troppo nello specifico, in primo luogo perché non voglio spoilerarvi tutto e secondariamente, perché vi ho appena parlato de LO SPOSO DEL BERSERKER e rischierei di essere ripetitiva.
Ma andiamo con ordine!
L’ALPHA DEL PRINCIPE riparte esattamente da dove ci eravamo lasciati con LO SPOSO DEL BERSERKER - e qui devo per forza fare un mini spoiler - ovvero nel momento in cui Vael e Zagros vengono divisi e all’Alpha viene fatto credere - anche a causa di un veleno che gli è stato somministrato - che il suo Omega l’abbia tradito, sposandolo solo per il suo tornaconto e per donarlo all’Imperatore.
Sia Zagros che Vael, si trovano a Themar, separati e imprigionati in quello che sarebbe il castello dell’Omega, che scopre di essere stato tradito a sua volta da suo zio Narim e dall’amico Lex. Dopo non poche peripezie, grazie all’aiuto di Danya, guidata da Riza, Vael e Zagros riescono a fuggire e a tornare ad Akeron.
Il loro rapporto, però, sembra ormai essere incrinato: Zagros, pur avendo capito che Vael non l’ha tradito, non riesce a dimostrargli il suo pentimento e Vael, a causa di ciò che l’Alfa gli ha fatto sotto gli effetti della rabbia e del veleno, non riesce più a fidarsi di lui come prima.
I due però, riescono comunque a fare fronte comune contro l’Imperatore e grazie anche a questa battaglia, riusciranno a recuperare il loro rapporto.
Pur avendovi dovuto fare un piccolo spoiler, ho cercato di restare più sul vago possibile.
Come vi accorgerete, se leggerete L’ALPHA DEL PRINCIPE, ma come penso sia evidente anche da quel poco che vi ho detto, la trama di questo secondo volume è decisamente più intricata rispetto al precedente e anche più ricca di colpi di scena e plot twist.
Restano molte delle caratteristiche tipiche del fantasy omegaverse, oltre che del romance boyslove, ma ne L’ALPHA DEL PRINCIPE troviamo anche non pochi riferimenti politici, ovviamente in relazione alla storia, dato che si parla di intrighi di palazzo di tentativi di spodestare il sovrano di governi che cadono e di altri che vanno al potere e vi dirò che ho trovato davvero molto interessante tutto questo perché si crea una discreta commistione di generi che coinvolge il lettore fin dall’inizio.
Le tematiche trattate anche in questo secondo volume sono davvero molte e alcune anche di discrete importanza.
Ne L’ALPHA DEL PRINCIPE si parla di amore che vince su tutto, di seconde possibilità, di rinascita (se vogliamo considerarla tale) e di rivalsa, di presa di consapevolezza di sé e di fiducia in sé stessi e negli altri ma, come vi accennavo, si parla anche di tradimento, di gelosia, di violenza e di morte.
Credo, però, che sia proprio questo alternarsi tra negativo e positivo il punto di forza dell’intero romanzo: tutte le tematiche, anche quelle più forti, sono trattate in maniera consona e delicata, senza mai dimenticare l’attenzione all’aspetto psicologico e senza cadere nella banalizzazione o nell’eccessiva semplificazione.
Protagonisti, proprio come ne LO SPOSO DEL BERSERKER sono Vael e Zagros che, sia singolarmente che nel loro rapporto, affrontano un vero e proprio percorso di crescita e maturazione. Ma in L’ALPHA DEL PRINCIPE acquisiscono maggiore importanza anche Danya e Riza che, in un certo senso, hanno un loro piccolo arco narrativo mantenendo, da un lato, il ruolo di “aiutanti” di Vael e Zagros e diventando, dall’altro, a loro volta protagoniste.
Anche in questo secondo volume ho molto apprezzato la caratterizzazione generale, ma ancora di più ho apprezzato la resa dei legami e del modo in cui si sviluppano le varie relazioni. Non mi riferisco solo a quella tra Vael e Zagros, che resta ovviamente in primo piano, ma anche a quella tra Danya e Riza o tra Vael e Riza, tra Danya e Zagros o ancora, più in generale, tra Themar e Akeron o tra queste e la Capitale.
Non posso ovviamente entrare troppo nel dettaglio, perché i legami sono una componente fondamentale della trama e rischierei di svelarvi troppo, rovinandovi la lettura.
Avendovi praticamente appena parlato de LO SPOSO DEL BERSERKER, penso che per quanto riguarda lo stile di Mary Durante, basti dirvi che riconfermo tutto quello che vi ho detto nella recensione precedente.
La sua è una scrittura davvero accattivante, curata ma mai pesante che, con descrizioni e dialoghi ben resi e bilanciati, da vita ad un ritmo narrativo che cattura il lettore coinvolgendolo ed emozionandolo fin dalle prime pagine.
Anche per l’angolino dello spicy devo, ovviamente, riconfermare quanto detto nella recensione de LO SPOSO DEL BERSERKER: come in ogni omegaverse, lo spicy è abbastanza presente, ma nel caso delle CRONACHE DI THEMAR non mi è sembrato il focus della questione. Le scene spinte non mancano e sono anche molto dettagliate ma, come vi dicevo già nella recensione de LO SPOSO DEL BERSERKER, non sono mai volgari e risultano sempre ben contestualizzate nella vicenda.
Non potevo non prendere anche L’ALPHA DEL PRINCIPE, perché ero davvero curiosa di sapere come si sarebbero concluse le vicende di Vael, Zagros e tutti gli altri.
Confermo il mio apprezzamento per la serie sono contenta di aver scoperto una nuova autrice di cui, sicuramente, leggerò altro.
Se cercate un romance omegaverse con tutte le caratteristiche tipiche del genere, ma anche diverso dal solito, L’ALPHA DEL PRINCIPE fa sicuramente al caso vostro.





Nessun commento:
Posta un commento