Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Piccolo cambio di programmazione.
Oggi vi parlo di drama (di nuovo)!
Altro dama arashico, yeeeee!
Vi ho parlato del drama arashico visto ad aprile, solo venerdì ma, nel frattempo, ho anche terminato quello di maggio, quindi...perché aspettare?!
Purtroppo, avendo iniziato a lavorare (un lavoro nuovo, totalmente sconosciuto), ultimamente sono molto stanca e non ho molto voglia di leggere.
Ecco perché mi sto concentrando su anime, drama e film...
Ma presto torneranno anche le recensioni librose, prometto!
Bene, cominciamo!
KAZOKU GAME
Kazoku Game
Genere: Drammatico, scolastico, slice of life
Episodi: 10
Stagioni: 1
Stato: completo
Anno: 2013
Provenienza: Giappone
Altro: tratto dall'omonimo romanzo di Yohei Honma e remake dell'omonimo film del 1983; colonna sonora "Endless Game" cantata dagli Arashi.
Trama:
Kazushige Numata e la moglie Kayoko hanno due figli: il più grande, Shinichi, è molto bravo a scuola, il secondo, Shigeyuki, non lo è affatto. I genitori sono preoccupati che il piccolo possa fallire l'esame di ammissione al liceo, senza contare che Shigeyuki non frequenta più le lezioni. Per risolvere la situazione assumono quindi un insegnante privato, Koya Yoshimoto. Durante il loro primo incontro, le parti stipulano un accordo secondo il quale se Shigeyuki non tornerà a scuola entro una settimana, Yoshimoto sarà licenziato. L'insegnante accetta ma chiede ai genitori di non interferire con il suo lavoro. I particolari metodi educativi dell'insegnante influenzeranno così non solo Shigeyuki ma l'intera famiglia Numata.
Come vi ho già detto, il mio obiettivo (non annuale, perché sarebbe un po' complessa come cosa, facciamo obiettivo generico) è quello di recuperare tutti i drama e i film dei cinque membri degli Arashi.
Parto già consapevole che molte cose farò una fatica assurda a trovarle, ma intanto mi concentro su quello che, tra sub inglesi e italiani, ho a disposizione.
Quello di cui vi parlo oggi è un drama che, fino a qualche tempo fa, mi lasciava un po' perplessa e non mi convinceva più di tanto (dove avevo la testa, io boh!) poi, però, Akane sensei (una delle sante donne del We Make Storm FanSub) me l'ha consigliato, parlandomene molto bene e mi sono incuriosita.
Dato che sul forum era disponibile con i sottotitoli italiani, l'ho scaricato e me lo sono guardato subito!
Che dire? Grazie Akane sensei del consiglio!

Poi però, per l'appunto, mi sono lasciata convincere e, senza rileggere la trama (se non al momento dell'inizio del primo episodio - perché faccio la scheda sulle storie) mi sono buttata.







Shige mi è piaciuto perché se ne percepisce la crescita e la maturazione e perché, oserei dire che, salvo piccole eccezioni, è la figura più positiva all'interno di questa serie.
Non ho sopportato, invece, il resto della famiglia Numata, soprattutto Shinichi, il fratello maggiore, per una serie di motivi che, purtroppo, non posso dirvi, altrimenti vi rivelerei troppo e vi rovinerei la visione del drama.
Per quanto riguarda il cast, ho solo commenti positivi.
Avendo deciso di iniziare questo drama per la presenza di uno degli Arashi, sono certa che vi starete aspettando che io ora mi cimenti in una lode sperticata di Sakurai Sho, partendo con la solita sfilza del "lo conoscevo già e quindi sapevo che mi sarebbe piaciuto...".
E invece no!
Il motivo è semplice: del caro Sho, lo confesso, non ho recuperato quasi nulla, quindi come attore praticamente non lo conoscevo o, visto quanto poco mi aveva entusiasmato Laplace no Majo, non ne avevo una grandissima opinione.
In Kazoku Game, però, Sakurai è stato davvero bravo, riuscendo ad interpretare al meglio un personaggio così particolare come Yoshimoto.
Quindi, bravo Sho! Forse tra gli Arashi non sei quello con più talento recitativo, ma qui te la sei cavata alla grande!
Io, però, sono rimasta piacevolmente colpita anche da Seishuu Uragami: perfetto nel ruolo di Shigeyuki. Come sapete (perché lo dico spesso) i drama giapponesi sono spesso caratterizzati da un recitazione molto forzata, a volte ai limiti della caricatura, Uragami, però, è stato sempre molto naturale, rendendo così, il suo personaggio particolarmente realistico.
Molto bravi anche gli altri attori, ovviamente: pur non conoscendo nessuno da lavori precedenti, ho apprezzato tutti e ho percepito una discreta armonia di gruppo.
Insomma, se cercate un drama particolare, diverso dal solito, con una trama ricca di colpi di scena, in grado di catturare e coinvolgere fin dai primi episodi e che tratta anche temi importanti, senza banalizzarli, ma anzi evidenziandone la negatività, non perdetevi Kazoku Game perché è quello che fa per voi.
Sicuramente, come vi ho già detto all'inizio, la storia e le tematiche sono trattate in maniera disturbante e cruda, ma credo sia un drama che merita di essere visto!
Il mio voto è:
4,5/5
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento