Buonasera mie piccole volpi!
Eccomi qui con una nuova recensione di recupero.
Oggi si prosegue con agosto!
Benvenuti nell' ottava recensione di recupero di questo post ferie!
Vi anticipo subito che il mese di settembre, oltre che alle recensioni delle regolari letture, ospiterà anche il recupero di quelle delle letture estive - per una banale questione di continuità e di organizzazione mia personale...
Come vi ho già anticipato nei rispettivi post instagram, la recensione di ASSISTENTE CERCASI è esattamente il copia/incolla di quella che avete già letto a AGOSTO!
Ma quante sono le recensioni di recupero?
Non così tante, non vi preoccupate.
Ma ora, direi che posso lasciarvi all'articolo!
ASSISTENTE CERCASI
Assistente cercasi
di Hannah Nicole Maehrer
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 400
Prezzo: 35,90€ (ebook 12,99€ - audiolibro disponibile)
Pubblicazione: 2 aprile 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook
Trama:
Assistente cercasi: noto criminale di alto rango cerca un assistente leale per compiti d'ufficio non specificati e supporto per spargere caos, terrore e altre cose oscure. Richiesta discrezione. Ottima retribuzione. Con una famiglia da mantenere, avere un buon impiego è per Evie Sage una priorità. E così, quando un incidente con il più famigerato cattivo di Rennedawn si traduce in un'offerta di lavoro, lei accetta. Nessun incarico è perfetto, ovviamente, e lo è ancora meno quando hai una cotta per il tuo capo, un tipo terribile, lunatico ma innegabilmente sexy. Proprio quando si sta abituando ad assistere a scene raccapriccianti, come teste mozzate che pendono dal soffitto e bulbi oculari schiacciati sotto le scarpe, Evie sospetta che una minaccia stia aleggiando sul regno di Rennedawn. Qualcuno che vuole eliminare il Cattivo e il suo nefasto impero. E così Evie non solo deve cercare di resistere al fascino del suo capo, ma deve anche scoprire chi sta sabotando il suo lavoro... per assicurarsi di fargliela pagare.
Vi anticipo già che, nonostante fossi partita con aspettative piuttosto basse, ASSISTENTE CERCASI mi è piaciuto molto.
Non aspettatevi qualcosa di impegnato, sia chiaro, ma resta comunque una lettura d’intrattenimento niente male (su questo concetto tornerò a fine recensione, perché non voglio fare polemica così, senza passare dal via).
ASSISTENTE CERCASI racconta la storia di Evangelina Sage, detta Evie, che si trova a poco più che vent’anni, senza lavoro e quindi senza soldi per sostenere il padre malato e la sorellina.
Mentre rientra dall’ennesima ricerca di lavoro andata male, si imbatte in un uomo ferito e, per una serie di circostanze, è costretta a nascondersi con lui e poi seguirlo nella fuga, scoprendo che si tratta del Cattivo: l’uomo che sta seminando il panico nel Regno di Rennedawn.
Il Cattivo, però, non è così cattivo come sembra e, un po’ anche perché ormai l’ha visto in faccia, offre a Sage un lavoro come sua assistente.
Vista la situazione abbastanza disperata, la ragazza accetta, trovandosi catapultata in una realtà totalmente opposta a quella a cui era abituata e decisamente ai limiti dell’assurdo.
Evie, però, contrariamente a ciò che pensava, al Maniero del Massacro trova - se vogliamo - il suo posto nel mondo e, quando scopre che qualcuno sta cercando di uccidere il Cattivo, decide di aiutarlo ad indagare.
Come vi dicevo all’inizio, non vi dovete aspettare chissà che lettura impegnata, perché penso sia evidente che, di base, la trama di ASSISTENTE CERCASI è molto semplice e anche piuttosto lineare, pur non mancando i colpi di scena e gli stravolgimenti di trama, oltre che i richiami al fantasy più classico.
Senza contare che, contrariamente alle mie aspettative, il mistero su chi sia ad attentare alla vita del Cattivo, regge molto bene fino alla fine. Il lettore indaga pari passo con Sage e Trystan (il Cattivo) e, insieme a loro, scopre nuovi indizi e nuove piste da seguire.
Come ogni buon young adult (è uno young adult, poi? Boh…) che si rispetti, c’è anche un po’ di romance che, sì, è evidente fin da subito dove voglia andare a parare, ma non è la componente preponderante, anzi, si amalgama bene al resto della vicenda e diventa, a tutti gli effetti, conseguenza degli altri fatti narrati - nettamente più importanti.
Personalmente, poi, ho trovato interessanti anche i temi trattati, che spaziano dalla tipica lotta tra bene e male e il classico dilemma su chi sia il vero cattivo, tipici del fantasy, per arrivare a tematiche più serie, come le molestie (sul lavoro e non), la violenza, il divario sociale, il contesto familiare difficile, la malattia, la morte e tanto altro.
In ASSISTENTE CERCASI troviamo anche temi più positivi, ovviamente, come l’amicizia, la redenzione, la ricerca di sé e del proprio posto nel mondo, la rivalsa su chi cerca di opprimerci e così via.
Il tutto è reso in maniera molto semplice, è vero, a volte senza entrare troppo nel dettaglio, ma non per questo certi temi vengono banalizzati, anzi, io li ho trovati comunque ben spiegati, in modo da essere fruibili anche ad un pubblico più giovane e, soprattutto, in linea con il contesto più frivolo (passatemi il termine) del romanzo.
ASSISTENTE CERCASI, infatti, a mio parere, si pone nel mezzo tra un romantasy e una romcom a sfondo fantasy e questo, è ciò che lo rende particolare e diverso dal solito fantasy più convenzionale.
Non mancano gli scontri senza esclusione di colpi, la violenza, i draghi, la magia, le creature magiche di ogni genere, gli intrighi di palazzo e le macchinazioni per il potere, ma il tutti mantiene un certo alone di ironia che, a tratti, lo fa quasi apparire come una sorta di parodia del romantasy.
Il lettore, a mio parere, si diverte ma, allo stesso tempo, si sente coinvolto nel mistero in corso, oltre che nello sviluppo delle relazioni tra i personaggi.
In generale, comunque, la caratterizzazione non mi è dispiaciuta affatto e ho trovato anche che si sia cercato, pur mantenendo i toni molto soft, di sviluppare un percorso di crescita e formazione, sia di Evie che del Cattivo, senza tralasciare nemmeno le altre figure presenti.
Molto importanti, poi, sono i legami e le relazioni che si sviluppano nel corso della vicenda, e non mi riferisco solo al legame tra Evie e Trystan, ma anche a tutti gli altri che, nonostante si tratti di un fantasy e quindi si stia parlando anche del coinvolgimento di creature magiche, risultano ben resi, realistici e piuttosto naturali, in relazione al contesto - ovviamente.
Non conoscevo Hannah Nicole Maehrer e suppongo sia perché con ASSISTENTE CERCASI è al suo debutto, ma devo dire che il suo stile mi ha piacevolmente colpito.
Si tratta di una scrittura semplice, certo, priva di termini troppo elaborati, fatta di frasi brevi e piuttosto lineari, ma anche molto curata e di discreto impatto, emozionante, e dal tono frizzante, ironico e divertente.
Le descrizioni sono buone, né troppo lunghe né troppo corte, si amalgamano bene al resto della narrazione; così come i dialoghi che risultano ben resi e in grado di catturare il lettore - gli scambi tra Sage e il Cattivo sono i miei preferiti!
Ne deriva un buon ritmo narrativo, che coinvolge dall’inizio alla fine, divertendo ed emozionando.
Insomma, ASSISTENTE CERCASI si è rivelato davvero una buona lettura, al punto che, in tempo zero, ho già messo in lista il secondo volume della serie (che credo sia una trilogia…).
Se cercate un fantasy u po’ mistery e un po’ romcom, diverso dal solito e con protagonista, per una volta, il cattivo, direi che ASSISTENTE CERCASI potrebbe fare al caso vostro.
Ed ora, veniamo al ✨Momento Polemichetta✨
Sapete che non sono solita criticare i gusti altrui, ognuno è libero di apprezzare o meno una lettura, credo sia sacrosanto. Come credo sia altrettanto sacrosanto essere liberi di esprimere questo parere, sia esso positivo o negativo. Quello che non mi piace e che ha punzecchiato la mia vena polemica è il denigrare chi ha un parere opposto al nostro: non ti è piaciuto (tu ipotetico, sia chiaro) il libro e hai deciso di dare 1⭐️ su Good Reads? Ok, nulla in contrario, hai valutato la tua esperienza di lettura e ci sta, ma non valutare gli altri lettori perché non ti compete e non è di certo un problema tuo se io, magari, voglio dare 4⭐️.
ASSISTENTE CERCASI, nello specifico, a mio parere non si pone in partenza come il fantasy dell’anno e anzi ha uno stampo piuttosto parodistico, non capisco l’accanirsi di certe recensioni su Good Reads, senza nemmeno argomentare. Solo perché, mi è parso di capire, arriva dal BookTok?
Senza contare che l’autrice credo sia al suo debutto, quindi si suppone ci sia un margine di miglioramento…
I pregiudizi sono una brutta cosa, ve lo dice la zia che ha una certa età!
Cerchiamo di non fare i leoni da tastiera anche con i libri, che ce ne sono già abbastanza in giro, grazie!
Spero che il mio discorso abbia un senso, nella mia testa ce l’aveva.
Fine del ✨Momento Polemichetta✨
Nessun commento:
Posta un commento