Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!
Benvenuti nella recensione della mia seconda lettura di febbraio!
Quella di oggi, potremmo considerarla, a tutti gli effetti, la recensione di una rilettura, perchè OUR RED EYES SHINE BRIGHTER, è la riscrittura di una fanfiction sui BTS, che io ho già letto in originale su wattpad.
Ormai, però, anche i muri sanno quanto mi piacciono le storie di Giada e che, in generale, mi piace supportare i miei autori preferiti che decidono di autopubblicarsi anche in cartaceo, ecco perchè sto piano piano recuperando tutti i libri delle fanfiction che più mi sono piaciute!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!
OUR RED EYES SHINE BRIGHTER
Our red eyes shine brighter
di Onlytaehyg
Editore: self
Pagine: 362
Prezzo: 15,60€ flessibile / 21,32€ rigida (ebook non disponibile)
Pubblicazione: 6 gennaio 2025
Link acquisto: cartaceo
Trama:
Andrew e Dylan sono cresciuti, le loro vite sono molto cambiate così come le loro responsabilità ma neanche per un secondo si sono pentiti di aver messo al mondo quattro splendidi cuccioli. Areum e Jongdae sono forti, irruenta e prorompente lei, pacato e imperturbabile lui. Sono i due primogeniti di due True Mate e fin da piccoli sono stati accuditi con dolcezza e meticolosità. I due più piccini, Joshua e Felix, hanno ancora in corpo quella spensieratezza e leggerezza caratteristica di tutti i bambini. La loro è una famiglia felice, si amano e si rispettano e le loro vite scorrono gioiose. Un giorno però arriva nel branco un giovane beta con gli occhi pieni di lacrime e un test del DNA in mano e la realtà perfetta di Andrew e Dylan comincia piano piano a sgretolarsi.
Esiste una leggenda parallela a quella dei True Mate, leggenda che narra le vicende della loro prole, di quanto questi cuccioli siano in grado di accrescere i loro sensi, di sviluppare capacità inusuali e sarà proprio questa loro diversità ad attirare l'attenzione di un nemico un po' troppo vicino alla loro cerchia di persone fidate.
Ho mantenuto, nella trama in scheda (qui sopra), i nomi cambiati, ma all'interno - e anche nel retro di copertina - trovate quelli originali.
Anche questa volta, spero mi perdonerete, devo fare una piccola premessa: per prima cosa, vi dico subito che, per questione di comodità, nel corso della recensione, userò sempre la sigla ORESB invece che il titolo completo.
Vi ricordo anche che, oltre ad essere la riscrittura di una fanfiction, ORESB è il seguito di PESFY quindi, per non rovinarvi due libri al prezzo di uno, dovrò restare un po' sul vago - portate pazienza.
Dovete anche sapere che, per me, ORESB è una rilettura, anzi, a dirla tutta, è più una ririlettura, perchè mi sono approcciata al cartaceo solo dopo aver letto un paio di volte la fanfiction... - so cosa state pensando, ma sappiate che non me ne pento affatto!
Ma veniamo a noi e alla recensione vera e propria, prima che mi parta lo sproloquio!
ORESB riprende la storia più o meno dove l'avevamo lasciata al termine di PESFY.
Sono passati alcuni anni dalle vicende che hanno portato Taehyung nella vita di Jungkook e viceversa. I due ora sono felicemente sposati e hanno ben quattro figli (due coppie di gemelli, per essere precisi): Areum e Jongdae, che ormai hanno 10 anni e che già conosciamo, e Joshua e Felix, i piccolini di casa.
Tae, però, vorrebbe un altro figlio, per arrivare a cinque.
I nostri piccioncini ci provano ormai da un po', ma questo quinto bambino di fa attendere, finché nei territori dei Full Moon non si presenta Junhyuk, un giovane beta di 17 anni che dice di essere figlio di Jungkook.
Tae, quindi, si rende conto che suo marito il quinto figlio ce l'ha e gli cade il mondo addosso, perchè, oltre a capire che il suo sogni di avere un'altra bambina potrebbe svanire, capisce anche che il nuovo arrivato sta nascondendo e tramando qualcosa. Ma cosa?
Ebbene, di certo non sarò io a dirvelo!
Per scoprirlo dovete leggere ORESB, io mi limito ad aggiungere giusto un paio di cosine...
Intanto, è importante dire che, oltre a quella di Taehyung e Jungkook, proprio come era stato per PESFY, anche in ORESB seguiamo le vicende anche di Yoongi e Jimin, alle prese con un momento un po' "particolare" della loro relazione; Namjoon e Jin, che oltre a gestire l'intero branco, hanno messo su famiglia e di Hobi e Jeonghan, anche loro impegnati nella loro relazione, giunta ad un punto importante.
Oltre a questo costante intreccio tra le vicende personali di tutti i personaggi, che si legano anche, inevitabilmente, alla trama di base, ho apprezzato i temi presi in esame.
In ORESB, infatti, analizzando le varie relazioni, si trattano anche tematiche forti, come l'abbandono, la morte, la violenza fisica e psicologica (che sfocia anche nel lavaggio del cervello e/o nella manipolazione); ma si parla anche dell'amore che vince su tutto, della capacità di superare i momenti difficili traendone un insegnamento e di tanto altro.
Personalmente, delle storie di Giada apprezzo proprio questa capacità di trattare, allo stesso tempo, temi forti e leggeri, senza mai cadere nel banale o nello scontato, ma anzi, facendolo sempre con grande attenzione e delicatezza.
In PESFY e ORESB, si parla, come vi dicevo, di temi molto forti, ma lo si fa sempre con cura e il lettore non ha mai la sensazione che l'atmosfera si stia appesantendo in maniera eccessiva e non si trova mai in difficoltà durante la lettura, ma anzi, questi temi gli permettono di sentirsi maggiormente coinvolto nelle vicende.
Sicuramente già lo sapete, ma ORESB (esattamente come PESFY) è un omegaverse.
Se mi seguite da un po', di certo saprete che con l'omegaverse ho sempre avuto un rapporto di amore/odio, rapporto che trova pace nelle storie di Giada e in poche altre, perchè non mi sento mai in difficoltà e non percepisco mai un'eccessiva presenza delle tematiche A/B/O, che anzi, si amalgamano alla perfezione alle altre vicende, passando - se vogliamo - quasi in secondo piano, rispetto ad altri avvenimenti.
Piccola nota che faccio ora così ci togliamo il pensiero: in ORESB si accenna (per forza di cose) al trope del mpreg (la gravidanza maschile), abbastanza tipico dell'omegaverse che, personalmente, non trovo fastidioso, fatta eccezione per quando si descrive il parto (cosa che non trovo sempre necessaria) perchè spesso non viene fatto in maniera adeguata.
Non è questo il caso, comunque, non preoccupatevi!
Ci tenevo a precisarlo, perchè mi rendo conto della particolarità del tropo e mi sembrava giusto segnalarlo.
Ma andiamo oltre, se non mi parte il momento pippone e, credetemi, non volete che accada...
Come vi dicevo, protagonisti principali di ORESB, sono Taehyung e Jungkook, che ora non sono più dei ragazzini sprovveduti, ma degli adulti con una famiglia unita e un ruolo importante nella comunità del branco. Tae e JK sono cresciuti e maturati, ma sono comunque rimasti fedeli a loro stessi, oltre ad essere ancora la "coppia più bella del mondo" che abbiamo conosciuto in PESFY.
Attorno a loro, poi, si muovono nuovamente Yoongi, Jimin, Namjoon, Jin e Hobi, oltre a Jeonghan, Areum, Jongdae, Joshua, Felix e tanti altri che sì, potremmo considerare, se vogliamo, delle figure secondarie, ma che svolgono sempre un ruolo fondamentale e che, spesso, diventano a loro volta protagoniste.
Non entro troppo nello specifico, perchè non voglio rovinarvi la lettura e i vari colpi di scena che incontrerete, dato che, per lo più, sono legati ai personaggi stessi.
Da un punto di vista generale, comunque, come sempre nelle storie di Giada, ho davvero apprezzato la caratterizzazione, soprattutto per quanto riguarda la crescita, lo sviluppo e la maturazione dei personaggi, siano essi protagonisti o meno.
Importanti in ORESB sono soprattutto i legami che si creano, mutano, si spezzano e che, in ogni loro forma, risultano sempre ben resi, realistici e naturali, anche se stiamo parlando di tematiche A/B/O che, volendo essere pignoli, di "naturale" e "realistico" hanno gran poco.
Tra tutti, lasciatemi esprimere un pochino più del solito, ho apprezzato molto come è stato sviluppato il rapporto tra Yoongi e Jimin, perchè il loro è un legame che, tendenzialmente, negli omegaverse standard non troviamo, ed è stata una bella sorpresa.
Ho apprezzato soprattutto, come i due, che sono un alfa e un beta dominante, riescano a mettere i loro sentimenti sopra il volere della Natura, restando insieme nonostante tutto, forse scendendo un po' a compromessi, ma facendolo sempre in nome dell'amore che li lega.
*Vabbè, scusatemi, non voglio annoiarvi con il mio momento soft per gli YoonMin, tanto avete capito che in questi casi mi parte il disagio...*
Sullo stile di Giada non avevo dubbi: avendo letto e riletto (quasi) tutte le sue storie anche in versione cartacea (mi manca Connected Soul, ma recupererò presto - prometto) sapevo mi sarebbe piaciuto ancora una volta.
La sua si riconferma una scrittura curata, che presta molta attenzione all'elemento emozionale e psicologico, ma che non è mai pesante, neanche quando si parla di argomenti più delicati.
Le descrizioni sono buone e mai ingombranti, così come i dialoghi che sono sempre ben strutturati, frizzanti e ben amalgamati al resto della narrazione, dando vita ad un ritmo narrativo molto coinvolgente ed emozionante.
*Vi dico solo che, nonostante conoscessi la storia, ho provato le stesse emozioni della prima volta e, anche questa volta, non ho saputo contenermi e ho completato la lettura in tre giorni - in barba all'età che avanza*
Per concludere, vediamo il solito angolino dello spicy!
Come ogni buon omegaverse che si rispetti, anche in ORESB c'è un bel po' di spicy ma, anche quando le scene si fanno più spinte, non si cade mai nella volgarità e non si ha mai la sensazione che queste siano di troppo. Tutte le sequenze, anche quelle più "piccanti" sono, anzi, ben inserite nella narrazione, perfettamente contestualizzate e con il loro senso.
Insomma, penso avrete capito che, con buone probabilità, ORESB (insieme a PESFY) si aggiudica un posticino speciale nel mio cuoricino e nella mia classifica delle TaeKook (di Giada e non solo).
La rileggerò? Ovvio che sì!
Sapete come la penso sulle fanfiction che diventano dei libri, quindi lasciatemi dire che, per quanto mi riguarda, mi sento di consigliarvi OUR RED EYE SHINE BRIGHTER anche se non siete fan dei BTS.
Certo, se li conoscete potreste essere "avvantaggiati" con l'associazione dei personaggi, ma penso potreste apprezzarlo comunque, visto che, non solo si tratta di un omegaverse scritto bene, emozionante e coinvolgente, ma anche perchè, i BTS, alla fin fine sono dei semplici presta volto. Non fatevi scoraggiare, non ve ne pentirete!
Nessun commento:
Posta un commento