martedì 31 dicembre 2024

#9 DICEMBRE 2024 - RECAP MENSILE | diario di bordo #99 - 2024 #10 |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con l’ultimo recap mensile dell’anno.
Ma questo è anche l’ultimo articolo del 2024!

Eccoci qui! Benvenuti nel nono ed ultimo recap mensile del 2024!
Anche per quest’anno siamo arrivati all’ultimo recap mensile!
Carico l’articolo con un po’ di anticipo (e non all’inizio del mese successivo come al solito) per una questione di ordine e continuità - sapete che go le fisime…
Per quanto riguarda il secondo articolo fisso ( quello dedicato al setup agende), invece, ci vediamo direttamente l’anno prossimo!
Vi ricordo che ho deciso di togliere dal recap, per motivi prettamente logistici, la lista degli acquisti librosi.
Se vi dovesse interessare cosa ho comprato, trovate su instagram la storia in evidenza dedicata, sbirciabile in qualsiasi momento!
Ed ora, vi lascio al recap!

lunedì 30 dicembre 2024

Reality - THE BOYFRIEND |recensione| #netflix

Buonasera mie piccole volpi!
Ultima recensione dell'anno.
Oggi, però, non vi parlo di libri!
Ultima recensione dell'anno, con un piccolo cambio di tema!
Quella di oggi, infatti, è la recensione di una serie tv, anzi di un reality!
Chi mi conosce lo sa, non sono molto amante dei reality, ma se questi sono ambientati tra Giappone e Corea del Sud, allora la mia opinione cambia drasticamente e tendo ad andare in fissa facilmente (vedi Terrace House qualche anno fa o Single Inferno recuperata a inizio anno - questo mi fa pensare che ho ancora la stagione 3 da recuperare...)
Vabbè, l'avrete capito da voi che, quest'oggi, non so cosa scrivere in questa intro, quindi...
Vi lascio subito alla recensione!

THE BOYFRIEND

The Boyfriend

Titolo originale: Bōifurendo (ボーイフレンド )
Anno: 2024
Genere: reality, dating show, varietà
Episodi: 10
Stagioni: 1
Stato: concluso
Provenienza: Giappone
Network: Netflix

Trama:
The Boyfriend racconta le giornate di otto ragazzi dai 22 ai 36 anni riuniti per un mese in una villa di lusso nella città marittima di Tateyama, a sud di Tokyo: di giorno si alternano a lavorare su un camioncino dove vendono caffè, mentre nel resto del tempo chiacchierano, si dividono i compiti domestici, escono e si conoscono.




lunedì 23 dicembre 2024

LA VOLPE CHE AMAVA I LIBRI di Nicola Pesce |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!

Benvenuti nella recensione della mia terza lettura di dicembre!
Sarà che ho più tempo, sarà che mi sono imputata con il Calendario dell’Avvento, ma ultimamente sto leggendo parecchio!
Vi dirò che sono molto soddisfatta di me stessa - un po’ meno anche di questa lettura…
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!


LA VOLPE CHE AMAVA I LIBRI



La volpe che amava i libri
di Nicola Pesce

Editore: NPE 
Pagine: 176
Prezzo: 12,00€ (ebook 3,99€)
Pubblicazione: 27 maggio 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe diversa dalle altre scopre l'amore per i libri e comincia a rubarne in paese per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo topolino e un corvo spietato busseranno alla sua porta in cerca di ospitalità. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera.


mercoledì 18 dicembre 2024

TOKYO LOVE STORY di Yasmin Shakarami |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Rieccomi con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!

Benvenuti nella recensione della mia seconda lettura di dicembre!
Sarà che ho più tempo, sarà che mi sono imputata con il Calendario dell’Avvento, ma ultimamente sto leggendo parecchio!
Vi dirò che sono molto soddisfatta di me stessa - un po’ meno della lettura in questione…
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!


TOKYO LOVE STORY


Tokyo Love Story
di Yasmin Shakarami

Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 326
Prezzo: 9,90€ (ebook 6,99€)
Pubblicazione: 3 aprile 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Malu ha un unico grande desiderio: lasciarsi tutto alle spalle. Casa sua, la sua vecchia vita. Quando le si presenta l'occasione di partire per il Giappone, la coglie senza ripensamento alcuno. Una volta approdata a Tokyo, lo shock culturale è enorme. Ma non è solo la città a farle girare la testa: anche Kentaro, un ragazzo appena conosciuto, ha lo stesso effetto su di lei. Sempre più affascinata, Malu si lascia guidare da Kentaro in una Tokyo inedita e speciale, che le permette di scoprire lati di sé che non credeva esistessero. Tra una passeggiata romantica per le strade illuminate dalle insegne al neon, una pazza serata al karaoke e un momento magico al chiar di luna su un tetto, i due imparano a conoscersi e finiscono per innamorarsi. Poi, un giorno, una catastrofe improvvisa sconvolge Tokyo e Malu si trova a dover cercare disperatamente il ragazzo che ama in una metropoli devastata. Il loro grande amore sopravvivrà al più avverso dei destini? La magia del Giappone. Un amore da favola.

venerdì 13 dicembre 2024

I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI di Satoshi Yagisawa |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!

Benvenuti nella recensione della mia prima lettura di dicembre!
*war is over - direbbero i gggiovani!*
Tra un recupero e l’altro e tra un manga e l’altro, questo è, a tutti gli effetti, il primo libro iniziato e finito a dicembre!
Devo dire che il Calendario dell’Avvento sta dando i suoi frutti!
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!


I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI


I miei giorni alla libreria Morisaki
di Satoshi Yagisawa

Editore: Feltrinelli
Pagine: 160
Prezzo: 10,00€ (ebook 8,99€/audiolibro 5,56€)
Pubblicazione: 7 giugno 2022

Trama:
Jinbōchō, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.

mercoledì 11 dicembre 2024

IL PAESE DELLE NEVI di Yasunari Kawabata |recensione|

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!

Quella di oggi non è al 100% una recensione di recupero, perché ho completato, a tuti gli effetti, la lettura ai primi di dicembre!
Ho iniziato a leggere questo volume alla fine di novembrecon tutte le buone speranze, dato che si trattava di - relativamente - poche pagine!
Purtroppo mi sbagliavo, perché quelle poche pagine si sarebbero rivelate abbastanza ostiche!
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!


IL PAESE DELLE NEVI


Il paese delle nevi
di Yasunari Kawabata

Editore: Einaudi
Pagine: 150
Prezzo: 13,00€ (ebook 7,99€)
Pubblicazione: 8 aprile 2014
Link acquisto: cartaceo/ebook
*nota: prezzo, link all’acquisto e trama sono relativi al volume edito Mondadori, dato che questo risulta non disponibile*

Trama:
In viaggio verso un remoto villaggio termale tra le montagne giapponesi, Shimamura, raffinato intellettuale di Tokyo, cerca pace e riposo, desideroso di sfuggire alla monotonia della vita cittadina e ritrovare se stesso. E nell'idilliaco paese delle nevi incontra Komako, una giovane geisha, donna passionale e vulnerabile. Tra loro nasce un rapporto alimentato da non detti, incertezze e desideri dell'animo e del corpo, una storia d'amore intrisa di ambiguità e di amara solitudine: i turbamenti interiori dei personaggi e le loro debolezze emotive si trasformano in immagini e vicende scomposte che si intrecciano al naturale e imprevedibile fluire dell'inverno.

sabato 7 dicembre 2024

I'LL MEND YOU di Michela Di Napoli |recensione| #collaborazione

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!
Come vi dicevo, questo mese ci saranno diversi articoli in più, perchè ho organizzato un piccolo Calendario dell'Avvento, che si sviluppa principalmente su instagram e che prevede un post al giorno fino al 24!
Questa, però è, non solo una recensione di recupero, perché si tratta della mia ultima lettura di novembre, ma anche la seconda collaborazione del mese (vi avevo detto che a novembre avrei avuto due collaborazioni, no?!).
Tecnicamente, se non ho fatto male i miei conti, tra le recensioni che vi proporrò questo mese, dovrebbe essercene solo un'altra da considerare "di recupero" - il resto lo troverete solo su instagram e facebook, come sempre.
Ce la posso fare!
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!

I' LL MEND YOU


I'll mend you
di Michela Di Napoli

Editore: self
Pagine: 320
Prezzo: 15,60€ (ebook 4,50€)
Pubblicazione: 4 novembre 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Sono passati tre anni da quando Iris ha lasciato la casa in cui è cresciuta per ricominciare da capo. Ora lavora come barista al Vintage, e ogni venerdì si rifugia nel piccolo negozio di musica di Grace, il suo angolo di pace. È lì che ha conosciuto Chris. I due sono diventati inseparabili, legati da un’intesa naturale. Ma tutto cambia quando, in vista di un evento legato alla vecchia vita di Iris, Chris si offre di fare da finto fidanzato per aiutarla a gestire la situazione e tenerle al sicuro il cuore.



giovedì 5 dicembre 2024

LE CRONACHE DELL’ACERO E DEL CILIEGIO libro 1: LA MASCHERA DI NŌ di Camille Monceaux |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Lasciamo gli articoli fissi…
Oggi si torna alle recensioni e parliamo di libri!


Ebbene sì, anche questa è una recensione di recupero!
Questo libro, infatti, mi ha accompagnato per tutto ottobre e per buona parte di novembre (nella recensione vi spiego perché ci ho messo così tanto a leggerlo) al punto che, una volta elaborata la recensione, mi sono ritrovata a dicembre!
Meglio tardi che mai, ma almeno ce l’ho fatta!
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!


LE CRONACHE DELL’ACERO E DEL CILIEGIO: LA MASCHERA DI NŌ


Le cronache dell’Acero e del Ciliegio
- libro 1 : la Maschera di Nō -
di Camille Monceaux

Editore: L’Ippocampo
Pagine: 416
Prezzo: 15,90€
Pubblicazione: 13 maggio 2021
Link acquisto: cartaceo

Trama:
Le cronache dell’acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel Giappone del XVII secolo. Seguiamo due eroi, Ichirō, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa Hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera nō. Nei primi due volumi l’io narrante è Ichirō, negli altri due toccherà all’eroina Hiinahime raccontare la vicenda. Il primo tomo, intitolato "La maschera di No", ripercorre la vita di Ichirō dall’infanzia all’adolescenza. Abbandonato, Ichirō viene cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via della spada. Il ragazzo vivrà un’esistenza solitaria tra le montagne, nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di Ichirō viene sconvolta dall’attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a Edo (l’antica Tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì stringerà le prime amicizie e incontrerà Hiinahime, la sconosciuta con la maschera Nō.

mercoledì 4 dicembre 2024

#64 BUJO TIPS - New Setup DICEMBRE 2024

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui anche con il secondo articolo fisso.
Oggi è il turno del setup agende!

Eccomi qui con la seconda parte degli articoli fissi di inizio mese!
É il momento del setup agende di novembre!
Come vi dicevo, questo mese gli articoli escono separati causa calendario dell'avvento!
Lo scorso anno, dopo essermi accorta che il Bullet Journal mi portava via troppo tempo nella realizzazione dei setup - tempo che purtroppo non avevo - ho pensato fosse il caso di passare ad un diverso tipo di supporto e mi sono affidata alle agende della mia omonima di Instagram Paper L Studio (a.k.a UpsidedownCactus).
Quindi, ora vi lascio all'articolo!


SETUP DICEMBRE 2024

lunedì 2 dicembre 2024

#7 NOVEMBRE 2024 - RECAP MENSILE | diario di bordo #98 - 2024 #9 |

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con il primo articolo del mese.
Oggi tocca, ovviamente, al recap mensile!


Eccoci qui! Benvenuti nell'ottavo recap mensile del 2024!
Questo mese, se mi seguite su instagram sicuramente lo saprete, ho deciso di fare un piccolo Calendario dell' Avvento, quindi i soliti due articoli fissi di inizio mese, verranno caricati - in via del tutto eccezionale - separatamente!.
Per quanto riguarda le impostazione dell'articolo di recapnon ci saranno grossi cambiamenti.
L'unica cosa che ho deciso di togliere per motivi prettamente logistici è la lista degli acquisti librosi.
Se vi dovesse interessare cosa ho comprato, trovate su instagram la storia in evidenza dedicata, sbirciabile in qualsiasi momento!
Ed ora, vi lascio al recap!