Buongiorno mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!
Siccome sono enormemente indietro, anche quella di oggi è una recensione di recupero!
Questa, infatti, è la recensione di una lettura fatta ad ottobre che, presa da tutti gli altri recuperi, non ho avuto il tempo di caricare fino ad oggi (abbiate pazienza, manca poco alla fine e vi prometto anche recensione “nuove”).
Oltre a questa, mi mancano ancora due recensioni che, questa volta, riuscirò ad alternare alle recensioni delle letture di novembre!
Dopo due mesi di recuperi vari, finalmente sto per mettermi in pari!
Ma ora, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo ♥
Quindi, vi lascio alla recensione!
IL GRANDE ALBERO AL CENTRO DEL MONDO
Il Grande Albero al centro del Mondo
di Makiko Futaki
Editore: KappaLab
Pagine: 144
Prezzo: 15,00€
Pubblicazione: 3 dicembre 2020
Trama:
Sisi vive sola con la nonna ai piedi di un grandissimo albero, il più grande che si possa immaginare, un vero e proprio ecosistema popolato da animali e creature sconosciute. Forse nessuno ha mai raggiunto la sua cima e si narra che lassù in alto nidifichi l'onnisciente Uccello d'Oro, un'entità leggendaria capace di rispondere a ogni domanda. Un giorno Sisi decide che è giunto il momento di scalare il gigantesco tronco nel tentativo di trovarlo, ma scopre così che tra gli enormi rami è in corso un grande esodo verso terra. Cosa sta accadendo al Grande Albero al centro del mondo? Nel corso del suo viaggio Sisi incontrerà l'inaspettato, scoprirà l'esistenza di creature al di là dell'immaginazione, e avrà la prova che, proprio quando tutto sembra perduto, l'amicizia e la fiducia sono le forze più grandi dell'universo. Una grande avventura che parla di come la collaborazione possa portare a guarire il mondo, farlo rinascere e dare origine a un nuovo inizio.