Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2020

UOVA DI DRAGO E VECCHI STREGONI di Michel Franzoso | recensione |

 Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Rieccomi, sono ancora qua.
Anche oggi parliamo di libri!
Ed eccomi con un altro recupero!
Questo libro, infatti, è stata la mia seconda lettura di agosto - ed i sono, come sempre, in ritardo...
Come avrete notato, sto cercando di essere un po' regolare con la pubblicazione, questo perché, a lavoro sto avendo un po' di tranquillità in più e quindi riesco ad essere leggermente più presente. Non so quanto durerà, perciò non illudetevi - come non mi sto illudendo io, perché può succedere di tutto.
Bene! fatte le dovute premesse, passerei alla recensione!

UOVA DI DRAGO E VECCHI STREGONI


Uova di drago e vecchi stregoni
di Michel Franzoso

Editore: self
Pagine: 324
Prezzo: 12,90€ (ebook 2,99€)
Pubblicazione: 3 luglio 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Il male è tornato.E c'è poco da ridere… Malachia l'Ombroso, lo stregone che ha inventato la magia, ha vinto la Morte e dopo quasi mille anni calpesta ancora le terre di Eudopia con un unico fine: il potere assoluto.Ma un gruppo d'impavidi eroi ha scoperto i suoi piani ed è già in viaggio alla ricerca dell'unica arma in grado di sconfiggerlo.Normale amministrazione, dunque, non fosse che gli eroi in questione sono appena scappati da un manicomio.Un'avventura in bilico tra l'epico e il grottesco, in cui troverai di tutto: battaglie, sesso, intrighi, amicizia, sacrificio, violenza, politica, ideali, destino…E draghi, naturalmente.

giovedì 10 settembre 2020

BOTTEGHE DI CITTÀ di Ruggero Ruggiero | recensione |

Buon sera mie piccole volpi!
Forse riuscirò ad essere costante per un po'.
Ma intanto, oggi parliamo di libri!
Ok, sto provando la nuova interfaccia di Blogger, qualche dettagli di questo articolo potrebbe non tornarvi del tutto, ma abbiate pazienza, prima o poi capirò anche questa nuova "cosa".
Ma, a voi, questo non interessa quindi passiamo all'intro quella vera!
Sono in piena fase "recuperiamo le recensioni finché ho un po' di tempo" quindi potrei riuscire a caricare qualche articolo in più da qui a fine mese.
Come sempre, però, non assicuro nulla, perché gli orari di lavoro ancora non sono stabili e potrebbe succedere di tutto.
Detto ciò e fatte le dovute premesse, direi che possiamo passare alla recensione!

BOTTEGHE DI CITTÀ

Botteghe di città
di Ruggero Ruggiero

Editore: PubMe - policromia
Pagine: 125
Prezzo: 15,00€ (ebook 2,99€)
Pubblicazione: 26 aprile 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Per Mirko Frisco non ci sono grandi alternative: riprendersi la sua vecchia vita di sfarzi e tornare a essere il qualcuno che conta di prima. Difficile, quando la tua casa è un tetto di cartone e la tua sveglia quella maledetta musica della ruota panoramica.
Per fortuna, oltre alle capsule della ruota, qualcosa d’altro inizia a girare: il conte Grumelli di Altamura gli ha promesso un accordo interessante che potrà riabilitarlo.
Tra dire il fare, però, questa volta non c’è di mezzo il mare ma lunghi chilometri che lo separano dalla ricchezza agognata; chilometri affastellati e impervi, e la meta d’arrivo è un quadro che Mirko dovrà recuperare, se vuole evitare che l’accordo salti: Les choristes.
E quando sulla sua strada incontra la bella e ombrosa Maria, che gli ricorda un’altra bella e ombrosa che vorrebbe dimenticare, Mirko capisce che il gioco da ragazzi tutto è fuorché facile.
Un romanzo tinto di noir e azione, dove le apparenze ingannano e il denaro manovra i sentimenti... o forse no.

mercoledì 2 settembre 2020

#8 AGOSTO - recap mensile | diario di bordo #56 |

Buona sera mie piccole volpi!
Finalmente è arrivato settembre.
Quindi eccomi qui con il solito recap mensile!

Benvenuti al recap di agosto!

Eccomi qui con l'ottavo recap mensile di questo 2020!
Come dico spesso in questo periodo, questo è stato un mese abbastanza altalenante...
E quindi devo fare la mia solita premessa, perché preferisco risultare noiosa e dirlo ancora una volta, piuttosto che si creino fraintendimenti: lavorando in gelateria, giugno, luglio e agosto sono mesi di fuoco quindi i miei orari, ancora una volta, non mi hanno permesso di essere costante come e quanto avrei voluto.
Non so come andrà a settembre, staremo a vedere.
Ma ciancio alle bande, cominciamo l'articolo!

mercoledì 26 agosto 2020

ESSI VENNERO di Raffaele Fiorillo | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Lo so, è stupefacente, ma sono di nuovo qui.
E anche oggi vi parlo di libri!

E quindi, sono di nuovo qui: ditelo che non ve lo aspettavate!
Le recensioni delle letture di luglio, finalmente, sono tutte recuperate, ora mi restano quelle di agosto, che dovrei riuscire ad incastrare giuste giuste per la fine del mese.
Ovviamente, come al solito, non assicuro nulla perché, per chi fosse capitato da queste parti per la prima volta: la mia presenza abbastanza ridotta sul blog, è dovuta a degli orari lavorativi poco stabili che, molto spesso non mi permettono di stare davanti al computer a scrivere. Conto di tornare presto in carreggiata, ma non so bene quando questo accadrà...
Bene! Date le dovute spiegazioni, direi di cominciare!

ESSI VENNERO

Essi vennero 
di Raffaele Fiorillo

Editore: self
Pagine: 155
Prezzo: 8,31€ (ebook 2,99€ - kindle unlimited)
Pubblicazione: 1 maggio 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama: 
Una storia di Primo Contatto interamente ambientata in Italia.
Siamo soli nell'Universo?
Una tiepida mattina di inizio Maggio del 2042 questa grande domanda riceve finalmente la sua risposta: la razza extraterrestre dei "Grigi" atterra in diversi angoli di un pianeta Terra già martoriato dalla sovrappopolazione e dall'eccessivo inquinamento, portando distruzione e violenza oltre ogni limite immaginabile. Cadono i governi, la razza umana viene decimata e i pochi esseri umani superstiti sopravvivono qui e lì nascondendosi sottoterra, bollendo acqua piovana e trafugando il cibo dove possibile.
Giulia, poco più che ventenne, è l'unica persona conosciuta ad essere scappata dalla prigionia aliena e quando incontrerà Giovanni e il suo gruppo di sopravvissuti in una Napoli orribilmente lacerata penserà di aver trovato la salvezza, ma un grosso segreto è ben celato dentro di lei.

────────────

martedì 25 agosto 2020

E' UNA VITA CHE TI STO ASPETTANDO di Jenny Leotta | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Non so quanto durerà, ma eccomi qui.
E oggi vi parlo pure di libri!
Ed eccomi di nuovo qui, pronta a parlarvi di - udite udite - un altro libro che ho letto io!
Ammetto che sono quasi sconvolta. 
Ci sarebbe, poi, da dire che questa è la seconda lettura di luglio e che, ormai, siamo a fine agosto, ma sono dettagli che possiamo trascurare.
In ogni caso, parto con la mia solita premessa, per chi capitasse da queste parti per la prima volta: la mia scarsa presenza sul blog è dovuta a degli orari lavorativi molto variabili che, molto spesso, non mi consentono di mettermi davanti al pc per scrivere le recensioni.
Conto di rientrare in carreggiata al più presto, ma non posso assicurare nulla...
Ed ora: direi di cominciare!

E' UNA VITA CHE TI STO ASPETTANDO

E' una vita che ti sto aspettando
di Jenny Leotta

Editore: YouCanPrint
Pagine: 222
Prezzo: 13,00€ (ebook 4,99€)
Pubblicazione: 26 gennaio 2019
Link acquisto: cartaceo/ebook 

Trama:
Si può essere «colpiti» da un colpo di fulmine alla tenera età di sette anni? Può un amore andare momentaneamente in letargo, e al momento giusto risvegliarsi più forte di prima? Può bastare uno sguardo per innamorarsi per sempre? Jennifer e Giordano hanno ventuno anni e non si vedono da tanto tempo. Ma che accadrebbe se il destino decidesse di metterli, di nuovo, nella stessa strada? Lei ha sofferto tanto, a detta sua anche troppo, e non intende assolutamente ricascarci; lui in passato prestava attenzione ad altro e non la vedeva nemmeno. O forse faceva finta di non vederla? Adesso però è arrivato il suo momento di innamorarsi di lei e di dover fare in modo che lei si innamori, di nuovo, di lui. Può l'amore resistere al tempo, alle gelosie e alle incomprensioni? I due ragazzi sono ancora in tempo per essere felici insieme o hanno già avuto la loro occasione e hanno perso il loro treno?


venerdì 21 agosto 2020

LE SORELLE DONGURI di Banana Yoshimoto | recensione | #gliamicidellavolpe

Buona sera mie piccole volpi!
L'articolo di oggi doveva essere un altro...
Ma parliamo sempre di libri, quindi ok!

Eccomi qui con un'altra puntata de #gliamicidellavolpe.
In realtà, per oggi, avevo in mente un altro articolo, per la precisione un'altra recensione arretrata, ma non ho avuto il tempo di correggerla. Dato che mi dispiaceva spezzare questo minimo di continuità settimanale - evento più unico che raro, lo so - ho pensato di slittarla a domani e fare una piiiiccola inversione.
E quindi, siamo al momento del copia/incolla!

LE SORELLE DONGURI

Le sorelle Donguri
di Banana Yoshimoto

Editore: Feltrinelli
Pagine: 110
Prezzo: 11,40€ (ebook 5,99€)
Pubblicazione: 28 giugno 2018
Link acquisto: cartaceo/ebook


Trama:
Rimaste orfane, Guriko e Donko gestiscono un sito di posta del cuore che si chiama Le sorelle Donguri (donguri significa ghianda in giapponese). Donko è tanto energica e indipendente quanto la sorella è solitaria e taciturna. Questo fino a quando Guriko riceve il messaggio di una donna che le scrive del dolore per la perdita del marito, parole che inducono Guriko a ripensare al suo primo amore, Mugi, incontrato ai tempi della scuola e poi sparito nel nulla. Segretamente cova da sempre il desiderio e la speranza di ritrovarlo, decide allora di interrompere la sua clausura e di andare a cercarlo. Attraverso la voce narrante di Guriko, Banana Yoshimoto affronta temi quali la perdita e il superamento del dolore, ponendo l'accento sul potere salvifico della condivisione e sulla capacità dei sogni di sciogliere tensioni e problemi.

giovedì 20 agosto 2020

ESCAPE di Corinna Corti | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Rieccomi che spunto...
Oggi sono qui con un nuovo articolo!
Eccomi qui, finalmente, dopo eoni, con una nuova recensione!
E questa volta - udite udite - il libro l'ho letto io! Miracolo!
Lo so, scusate, sono in ritardo tremendo con la pubblicazione, sto avendo non poche difficoltà di organizzazione e di gestione, ma ne uscirò non preoccupatevi!
Faccio la mia solita premessa, per chi capitasse da queste parti per la prima volta: la mia presenza altalenante sul blog è dovuta, principalmente, agli orari di lavoro decisamente variabili che, non sempre, mi permettono di collegarmi al pc e scrivere le recensioni.
Conto di tornare presto in carreggiata, ma non posso dirvi quando, purtroppo.
Bene! Ed ora direi che possiamo cominciare!

ESCAPE

Escape
di Corinna Corti

Editore: PubMe - over the rainbow
Pagine: 250
Prezzo: 13,90€ (ebook 2,99€)
Pubblicazione: 21 aprile 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Per diventare allievi della St Patrick, la più esclusiva accademia di tutta l’Inghilterra, occorrono due requisiti fondamentali: essere ricchi ed essere degli psicocineti. Ethan Blake e Dean Wright non solo soddisfano entrambe le richieste, ma sono gli eredi delle famiglie più potenti e influenti nella sanguinosa guerra che da anni divide l'aristocrazia inglese in due fazioni contrapposte: la Rosa Bianca e la Rosa Rossa.
Con la fine del quarto anno scolastico, le responsabilità cominciano ad affacciarsi nella loro spensierata adolescenza. Dean diventa gli occhi e le orecchie della Rosa Rossa all’interno dell'Accademia, ma notti insonni e una stanchezza insolita rischiano di compromettere la sua missione. Per di più, Ethan finisce per trovarsi sempre sulla sua strada e sembra accusare lo stesso affaticamento. Desideroso di far luce sulla faccenda, Dean inizia a indagare in una corsa contro il tempo e contro lo spietato Lord Bucket, leader della Rosa Rossa.
Così, mentre la resa dei conti si avvicina, Ethan e Dean dovranno loro malgrado aprire gli occhi e comprendere la vera natura dell'odio che li separa, rispondendo finalmente all’unica domanda che nessuno ha mai permesso loro di porre: è possibile cambiare il proprio destino?

martedì 18 agosto 2020

SEGNALAZIONE - Sangue Nero di Dyvina Sollena

Buona sera mie piccole volpi!
Lo so, sono sparita, ma mi farò perdonare.
Oggi, infatti, sono qui con una bella segnalazione!

Se i miei calcoli non sono errati, questa dovrebbe essere l'ultima segnalazione arretrata della mia lista!
E sapete questo cosa vuol dire?! 
Vuol dire che, almeno per una cosa, una volta tanto, sono in pari! *miracolo*
Prima di tutto, però, devo assolutamente ringraziare Dyvina Sollena, l'autrice, per avermi contattato dandomi la possibilità, non solo di segnalarvi il suo romanzo, ma anche di leggerlo!
Purtroppo non riuscirò a recensirlo in tempi brevissimi, ma ce la farò...
Bene, direi che possiamo cominciare!

SANGUE NERO

Sangue nero
di Dyvina Sollena

Editore: Kindle Direct Publishing (Self – Publishing)
Pagine: 382
Prezzo: 12,00€ (ebook 2,99€ - kindle unlimited)
Pubblicazione: 18 luglio 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:

“A volte ci si arrabbia quando si ha qualcosa da nascondere. E quando si ha qualcosa da nascondere significa che esistono dei segreti.”
Rebecca Janette Cross, Reb per gli amici, è una giornalista ambiziosa decisa a scovare quella notizia che le consentirà di scrivere un articolo sensazionale con il quale arrivare al successo nel suo campo, permettendole così di allontanarsi da Hazycreek che l'ha vista nascere.
Quando una notte si intrufolerà nella villa dei temuti Winterbourne, incontrerà l'oscuro e affascinante Sebastian, unico figlio maschio erede della potente famiglia. Il giovane uomo con la sua seducente bellezza e maestria nel non rispondere alle domande di Reb, riuscirà a spezzare tutte le certezze della ragazza su quello che credeva di conoscere dei suoi concittadini facendole iniziare un’estenuante battaglia con se stessa.
In bilico fra l'accecante, quanto inspiegabile, passione per Sebastian e la certezza che qualcosa di oscuratamene maligno si sta muovendo fra le persone di Hazycreek, Reb cercherà una risposta a tutte le sue domande che invece di trovare risoluzione, aumenteranno sempre più.
Una lotta tra corpo e mente, tra cuore e ragione, tra giusto e sbagliato che metterà alla prova le sue convinzioni e la sua tenacia nel risolvere il mistero della sua città.
E quando scoprirà la verità nascosta dietro a quei segreti, la vita di Rebecca non sarà più la stessa.

martedì 11 agosto 2020

SE I GATTI SCOMPARISSERO DAL MONDO di Kawamura Genki | recensione | #gliamicidellavolpe

Buona sera mie piccole volpi!
Sono di nuovo qui.
Oggi tornano gli amici della volpe!
Ebbene, come credo avrete capito, oggi tornano #gliamicidellavolpe.
Questo perché, non so nemmeno se serve dirlo, Jessica - la mia unica collaboratrice - legge più di me e mi ha già fornito altre due recensioni (oltre a questa) con cui, lo so che è brutto dirlo, io "tapperò i buchi" della mia inattività... (Santa Jessica!)
Ma voi non siete qui per sentire le mie lamentele, voi siete qui per leggere la recensione della mia amica, quindi vi lascio alle sue parole!
Il momento di copia/incollare è giunto!

SE I GATTI SCOMPARISSERO DAL MONDO

Se i gatti scomparissero dal mondo
di Kawamura Genki

Editore: Einaudi
Pagine: 184
Prezzo: 14,oo € (ebook 7,99€)
Pubblicazione: 11 giugno 2019
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Di lavoro fa il postino, mette in comunicazione le persone consegnando ogni giorno decine di lettere, ma il protagonista della nostra storia non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Che fare nella settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire... Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto, anzi un vero affare. Un giorno di più di vita in cambio di qualcosa. Solo che la cosa che il Diavolo sceglierà scomparirà dal mondo. Rinunciare ai telefonini, ai film, agli orologi? Ma certo, in fondo si può fare a meno di tutto, soprattutto per ventiquattr'ore in più di vita. Se non fosse che per ogni oggetto c'è un ricordo. E che ogni concessione al Diavolo implica un distacco doloroso e cambia il corso della vita del protagonista e dei suoi cari. Soprattutto quando il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra loro, i nostri amati gatti. KawamuraGenki ci costringe a pensare a quello che davvero è importante: alle persone che abbiamo accanto, a quello che lasceremo, al mondo che costruiamo intorno a noi.

lunedì 10 agosto 2020

SEGNALAZIONE - Giallo solidago di Simone Censi

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Oggi tornano le segnalazioni librose!

Prosegue il recupero delle segnalazioni arretrate!
Per prima cosa, oggi, devo assolutamente ringraziare Simone Censi, autore del libro che a breve vi segnalerò, per avermi contattato ancora (vi ho già parlato di lui QUI e QUI) dandomi anche la possibilità di leggere il suo nuovo romanzo.
Ma soprattutto, devo ringraziarlo per la disponibilità e la gentilezza, oltre che per la pazienza, visto che, prima di settembre non riuscirò a leggere il libro...
Bene, direi di cominciare!

GIALLO SOLIDAGO

Giallo solidago
di Simone Censi

Editore: 0111 Edizioni
Pagine: 182
Prezzo: 15,30€ (ebook 4,99€)
Pubblicazione: 29 maggio 2020
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Ambientato nell'entroterra marchigiano, nel piccolo paesino di Borgo Alba dove la gente non ha altro da fare che annoiarsi e di noia morire, avviene un duplice omicidio alla stazione ferroviaria. Per un caso del genere serve un Commissario che sovverta l’ordine costituito: proviamo a rovesciare la partita, prendiamo il Commissario Morelli, un incapace, un vero inetto tanto che senza il suo aiutante Segapeli sarebbe perduto. Rispetto a tutti gli altri suoi colleghi che si fermano a mangiare nei retrobottega dei ristoranti bevendo ottimi vini, lui mangia cibo cinese d’asporto che gli viene recapitato da un corriere con gli occhi a mandorla che non perde occasione di insultarlo, beve birra in lattina ed è fedele e innamorato della moglie che lo ricambia con profondo odio a causa del trasferimento in un commissariato sperduto e comunica con lei attraverso post it gialli appesi al frigo sempre vuoto. Senza metodo, maldestro, guascone, scorretto, sarà lui a risolvere il caso o forse sarà il caso a risolvere lui?

venerdì 7 agosto 2020

#22 BUJO TIPS - New Setup AGOSTO 2020

Buona sera mie piccole volpi!
Rieccomi qui anche oggi.
Questa volta vi parlo di bullet journal!
Per chi capitasse da queste parti per la prima volta, il mio obiettivo annuale per quanto riguarda il bullet journal, è creare un bujo monotematico, dedicato agli Arashi (gruppo idol giapponese in attività dal 1999).
Nonostante non ne uscirà mai qualcosa di super coccoloso, come quelli che vedo su instagram, sono parecchio soddisfatta del risultato ottenuto in questa prima metà dell'anno.
Bene!
Ora direi che è il caso di smetterla con gli sproloqui inutili e passare alla spiegazione del nuovo setup!

Agosto 2020, tema: Matsumoto Jun


mercoledì 5 agosto 2020

#7 LUGLIO - recap mensile | diario di bordo #55 |

Buona sera mie piccole volpi!
Scusate la latitanza, periodo complicato...
Ma oggi sono qui con il solito recap mensile!


Benvenuti al recap di luglio!


Eccomi qui con il settimo recap mensile di questo 2020!
Come è stato per giugno, anche luglio si è rivelato un mese un po' altalenante, soprattutto per quanto riguarda il blog e i social.
So che tendo a ripetermi, ma preferisco dirlo ancora una volta per essere chiara: in questo periodo, a lavoro, le cose sono leggermente più complicate del previsto e quindi i miei turni sono particolarmente variabili. Questo vuol dire che, inevitabilmente, anche a causa del caldo dell'ultimo periodo, la mia presenza qui (e su instagram) sarà ridotta al minimo.
Questa situazione temo si protrarrà fino a metà agosto, se non a dirittura fino alla fine del mese... Vi chiedo di portare ancora un po' di pazienza.
Bene! Detto ciò, penso sia il caso di cominciare!

lunedì 14 ottobre 2019

Dorama! - Fall in love with me |recensione|

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Per la serie: a volte ritornano...
Oggi vi parlo di dorama!


Ed eccomi qui, finalmente, con la seconda parte dei recuperoni doramici di queste ferie!
Ferie che purtroppo sono belle che finite e dimenticate, me tapina...
Ma questa è un'altra storia e a voi le mie paturnie di certo non interessano.
Quindi, veniamo a noi!

☙ FALL IN LOVE WITH ME ❧

Titolo: Fall in love with me (innamorati di me)
Titolo originale: 愛上兩個我 (Ai Shang Liang Ge Wo)
Paese: Taiwan
Anno: 2014
Episodi: 20
Genere: commedia romantica, drammatico.
Regia: Ker Choon Hooi
Cast principale: Aaron Yan, Tia Lee, Jack Li, Katherine Wang.
Tratto da: dal soggetto originale di Yaya Chang, Li Jie Yu, Wu Wei Jun, Xu Zhi Yi, Chen Bi Zhen.
Altri dati: buona parte delle canzoni che fanno parte della colonna sonora, sono cantate da Aaron Yan.
Trama: 
Lu Tian Xing è un prodigio nel campo della pubblicità in Asia. Ricco, famoso e di grande successo, improvvisamente annuncia durante una conferenza stampa che si prenderà una pausa di tre mesi dalla vita pubblicitaria. Con un semplice travestimento, si trasforma in "Xiao Lu". Entra Tao Le Si, una giovane donna che ha promesso al suo defunto fratello di proteggere la sua agenzia pubblicitaria e la sua eredità. Sfortunatamente, gli affari non riprendono mai e Le Si ha dovuto combattere con Tian Xing per impedire alla sua compagnia di essere venduta. Quando Xiao Lu entra a far parte dell'ufficio, inizialmente Le Si pensa essere Tian Xing, ma le personalità dei due uomini sono completamente opposte. Le Si si ritrova attratta dal temperamento caloroso di Xiao Lu, ma il loro amore durerà una volta che scoprirà la verità della sua identità?

mercoledì 18 settembre 2019

Manga! - Il giocattolo dei bambini di Miho Obana

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Mi sono assentata un paio di giorni, lo so...
Ma, rieccomi qui, con una nuova recensione!


Ebbene, miei cari, oggi parliamo di manga!
Finalmente sono riuscita a completare la lettura di un'altra serie manga e, ve lo confesso, non vedevo l'ora di parlarvene.
Prossimamente, poi, vi parlerò anche degli altri volumi che ho letto, perché ultimamente ne ho accumulati un bel po'.
Ma veniamo a noi...

☙ IL GIOCATTOLO DEI BAMBINI ❧

Il giocattolo dei bambini
di Miho Obana

Genere: shojo, scolastico, commedia, drammatico, sentimentale
Disegni: Miho Obana
Storia: Miho Obana
Editore: Dynit
Pagine (per volume): 265
Numero volumi: 7
Anno di pubblicazione: 2018
Adattamenti disponibili: anime
Prezzo (per volume): 12,90€


Trama:
Sana è una ragazzina estroversa, nonché interprete di una popolare trasmissione televisiva; Akito, al contrario, vive un'adolescenza difficile e turbolenta... Tra i due, compagni di classe, i rapporti sembrano avviati lungo la strada della conflittualità, fino al momento in cui tra i due nasce una inaspettata complicità...

lunedì 16 settembre 2019

Le acque del sonno eterno di Maria Cristina Pizzuto | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Rieccomi con una nuova recensione.
Anche oggi vi parlo di libri!


Prosegue il super recuperone delle letture di agosto perché, come già vi ho detto - ma repetita iuvant - ho deciso di sospendere la pubblicazione sul blog mentre ero in ferie, per potermi rilassare un pochino.
Le acque del sonno eterno
di Maria Cristina Pizzuto

Editore: PubMe - collana policromia
Pagine: 152
Prezzo: 14,00€ (ebook 2,99€)
Pubblicazione: 17 luglio 2019
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
SARA, rimasta orfana a causa di un incidente, è costretta ad andare a vivere al castello del suo austero zio Alberto, in una cittadina chiamata Pomlete.
Al suo arrivo è accolta con estrema freddezza ma, con il passare dei giorni, fa amicizia con Marta, la cuoca, e con Erika, la moglie defunta
dello zio.
Saranno proprio lo spirito di Erika e la pazienza di Sara a sciogliere il cuore arido e indurito di Alberto, trasformandolo in una persona cordiale e amabile.
Nonostante i ripetuti moniti di Erika di stare lontana dall’acqua, Sara deciderà di trasferirsi in un paesino nei pressi di una diga, dove troverà la sua indipendenza e l’amore al fianco di Francesco, fino al fatidico giorno in cui la diga riverserà le sue acque sul centro abitato, trasformando le loro vite per sempre...


domenica 15 settembre 2019

Dorama! - Kagi no kakatta heya | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Lasciamo un attimo in sospeso le recensioni librose...
Perché oggi vi parlo di un dorama!


Continua il recuperone, con il dorama di agosto!
Complici le ferie e la scoperta di Viki, app molto carina se vi piacciono Jdrama e Kdrama, in realtà questo è uno dei dorama di agosto, perché ne ho recuperati ben due.
Dell'altro  vi parlerò domenica prossima, quindi cominciamo!
☙  KAGI NO KAKATTA HEYA  ❧

Titolo: Kagi no Kakatta Heya (The Locked Room Murders - Gli omicidi delle stanze chiuse)
Titolo originale: 部屋 の か か っ 部屋 部屋
Paese: Giappone
Anno: 2012
Episodi: 11 + special (2014)
Genere: thriller, poliziesco, giallo, mistero
Regia: Matsuyama Hiroaki (ep1-2,5,8,11), Kato Yusuke (ep3-4,7,10), Ishii Yusuke (ep6,9)
Cast principale: Satoshi Ohno, Erika Toda, Koichi Sato.

Tratto da: basata sul ciclo di romanzi Bouhan Tantei Enomoto di Yusuke Kishi, intitolati The Glass Hammer (子 の ハ ン マ ー), La casa di Will-o'-the-Wisp (狐 火 の 家) e The Locked Room Murders (鍵 の か か っ た 部屋).
Altri dati: il dorama è basato sull'enigma della camera chiusa. Si tratta di un dorama stagionale (getsuko). Il tema dei titoli di coda " " è cantato dagli Arashi, gruppo idol di cui Ohno è il leader.

Trama: 
Kei Enomoto è un addetto della sicurezza per un'azienda del settore: uno specialista, un vero otaku del genere, dedito al miglioramento dei sistemi giorno per giorno. Calmo, distaccato, profondo conoscitore della Fisica, delle Scienze e di tutto ciò che abbia una logica; secondo la sua opinione, non c'è chiave che non possa essere sbloccata.
Nel cercare di risolvere un mistero dietro un omicidio a porte chiuse, arriva a collaborare fianco a fianco con Junko Aoto e Gou Serizawa, avvocati presso un prestigioso studio: la ragazza è diretta e si fida del proprio istinto, mentre per Serizawa il tempo è denaro, e pertanto nessun incarico sarà accettato senza l'obiettivo di un profitto. Insieme, i tre comporranno un team bizzarro ma eccellente.


venerdì 13 settembre 2019

La bambina che annusava i libri di Manuela Chiarottino | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Continua il recuperone degli arretrati.
Anche oggi vi parlo di libri!

Anche oggi sono qui con un nuovo articolo, o meglio una nuova recensione!
Si tratta, nuovamente, del recupero di una delle letture di agosto ma, come vi dicevo ieri, mancano pochi articoli e potremo considerare questo ennesimo "recuperone" finalmente concluso.
Portate pazienza!

La bambina che annusava i libri
di Manuela Chiarottino

Editore: More Stories 
Pagine: 262
Prezzo: 10,39€ (ebook 2,99€)
Pubblicazione: 8 luglio 2019
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama: 
Per Stella, cresciuta in una famiglia di antichi stampatori, i libri sono come degli amici. Non solo ama leggerli, ma li conosce profondamente, riuscendo a distinguerli dall’odore e dalla grana delle pagine, capacità fondamentali per lavorare, insieme al padre, nella libreria di famiglia.
La vita tranquilla di Stella subisce un brusco cambiamento quando la ragazza riceve in eredità dal nonno un libro molto antico e una strana lettera. In essa si parla di una collezione di volumi preziosi, nascosti in un luogo segreto. Sta a lei risolvere l’enigma del nonno e ritrovarli.

In una ricerca convulsa tra i paesi della Toscana, in compagnia di un affascinante e ambiguo restauratore, Stella si addentrerà nei misteri della sua famiglia e del suo cuore, imparando a lasciarsi andare ai sentimenti, pagina dopo pagina.

giovedì 12 settembre 2019

La locanda sul porto di Manuela Chiarottino | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Anche oggi un nuovo articolo tutto per voi.
E anche oggi vi parlo di libri!


Eccomi qui con un nuovo articolo e, quindi, una nuova recensione.
Anche oggi si tratta del recupero di una delle letture di agosto.
Non preoccupatevi, il recuperone non durerà ancora per molto, con l'inizio della nuova settimana dovrei - e dico dovrei - riuscire ad iniziare la pubblicazione delle recensioni "nuove".


 La locanda sul porto
di Manuela Chiarottino

Editore: Triskell Edizione
Pagine: 228
Prezzo: 10,00€ (ebook 4,99€)
Pubblicazione: 13 agosto 2019
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:

Aidan è partito da un piccolo paese della Cornovaglia anni prima, cacciato dal padre per la sua omosessualità. Non sarebbe voluto più tornare, ma la morte del genitore lo costringe a farlo. Si sistema in una malridotta locanda sul porto di proprietà di Boyd, uno scozzese dal sorriso facile, la lingua lunga e un passato racchiuso in una cicatrice seminascosta dalla folta barba. Con suo stupore Aidan scopre che il padre gli ha lasciato il ristorante di famiglia, mentre la casa andrà a sua sorella Rose, che lo odia cordialmente. Intenzionato a vendere tutto e partire il prima possibile, giorno dopo giorno scoprirà che non è così facile come credeva. Rivedere quei luoghi, le brughiere, le scogliere che scendono ripide sull’oceano, andare a visitare la tomba della madre, entrare nel ristorante e rivivere ricordi dell’infanzia e soprattutto lo strano e intenso rapporto che si crea con Boyd, lo trattengono. Ma c’è anche qualcosa che deve scoprire: la morte del padre non sembra così naturale come tutti vogliono fargli credere.

mercoledì 11 settembre 2019

La vendetta della regina di Laura Taibi | recensione |

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Prosegue il recupero degli arretrati.
Oggi vi propongo una bella recensione!

Sono tornata! Yuppy!
Eccomi qui con una bella recensione di recupero.
Come vi ho accennato nel recap di agosto, ho deciso di posticipare tutte le recensioni mancanti, quindi questo mese avrete il recupero di agosto e le letture di settembre...
Ma cominciamo!

La vendetta della regina
- le terre dei dormienti vol 2 -
di Laura Taibi

Editore: Nulla Die
Pagine: 192
Prezzo: 16,50€
Pubblicazione: 12 marzo 2018
Link acquisto: cartaceo

Trama:
Sono passati tre anni e la vita di Jasper sembra essere tornata alla normalità La regina però non è scomparsa e ha ancora molti assi nella manica. Sta volta la battaglia si sposta nella familiare cornice di Londra, dove vecchie conoscenze e nuovi alleati si intrecceranno al destino dei quattro protagonisti. In un susseguirsi di sfide e colpi di scena Jasper, Eilise, Chad e Octavia dovranno testare i propri limiti e mettere in gioco le loro vite come mai prima d'ora. La profezia non si è ancora compiuta, e sta volta il prezzo da pagare sarà più alto che mai.

lunedì 9 settembre 2019

#8 Recap mensile: AGOSTO (diario di bordo #43)

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Lo so, sono in ritardo anche questa volta...
Ma eccomi qui con il recap del mese!
Ma benvenuti!
Mettetevi comodi, fate come se foste a casa vostra e preparatevi a leggere l'ottavo recap mensile di questo 2019!

AGOSTO

Lo so, anche questo mese sono leggermente in ritardo, ma sicuramente è andate meglio del mese scorso.
Tutti i miei propositi di mettermi in pari sono andati un pochino a farsi benedire, ma alla fine ho deciso di godermi le ferie, leggere, scrivere e riposare.
Almeno posso affrontare i prossimi giorni con più energia.