venerdì 11 aprile 2025

DONNOLE IN SOFFITTA di Hiroko Oyamada |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!
Benvenuti nella recensione della mia prima lettura di aprile!
Mi sono imbattuta in DONNOLE IN SOFFITTA, quasi per caso, e sono rimasta colpita soprattutto dalla copertina che, diciamocelo, è davvero molto carina!
Mentre cercavo di capire se volevo prendere il cartaceo o il digitale, le mie Super Colleghe hanno ben deciso di regalarmelo per compleanno! 
Chissà io quanto ancora ci avrei pensato...
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

DONNOLE IN SOFFITTA

Donnole in soffitta
di Hiroko Oyamada

Editore: Neri Pozza - Bloom
Pagine: 128
Prezzo: 16,00€ (ebook 8,99€)
Pubblicazione: 20 settembre 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Questo è un romanzo che parla di cene tra amici. Cena numero uno: nel retro di un negozio di animali, due coppie si ritrovano a mangiare gamberetti essiccati e a discutere dell’allevamento di rari pesci tropicali. Cena numero due: in una nuova casa, in un remoto paesaggio montano, i commensali cercano una soluzione (finale) per una soffitta infestata da donnole. Cena numero tre: in una villetta sperduta con bufera di neve in corso, al pasto in cui regna una claustrofobia crescente seguono sogni inquieti e le conversazioni prendono pieghe inaspettate. Quando si tocca il tema della recente paternità di uno dei presenti, il non detto diventa il convitato di pietra e spinge con prepotenza il neogenitore in una notte popolata da incubi acquatici. Ecco le scene da matrimoni secondo Hiroko Oyamada. Con affilata perspicacia emotiva e ironia grottesca, l’autrice si dedica a una riflessione sorprendente su fertilità, maternità e paternità, mascolinità e vita coniugale nel Giappone contemporaneo. Accompagnandosi ad autrici come Sayaka Murata e Mieko Kawakami, Oyamada porta avanti, con la sua lingua «surreale e ipnotica» (The New York Times), l’indagine sull’animo umano astraendosi dalla realtà palpabile. E la verità diventa una vasca piena di pesci tropicali, che inghiottono dubbi, emozioni, certezze.

mercoledì 9 aprile 2025

LA VOLPE DI LONDRA di Laura Usai |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia quarta ed ultima lettura di marzo!
Quella de LA VOLPE DI LONDRA, è una recensione di recupero, come avrete capito. 
Ma tranquilli, questa sarà l’unica recensione di recupero ed è dovuta al fatto che ho completato la lettura del libro il 31 marzo, chiaramente non in tempo per caricare qualsiasi cosa prima di oggi!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

LA VOLPE DI LONDRA

La Volpe di Londra
di Laura Usai

Editore: self
Pagine: 278
Prezzo: 15,98€ rigida/ 10,77€ flessibile (ebook 3,99€ - kindle unlimited)
Pubblicazione: 30 luglio 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Stringere un patto con lo Squalo significa consegnare il proprio destino nelle mani dell'uomo più pericoloso di Londra.
A Whitechapel, popolare quartiere nel cuore dell’East End, Volpe conduce indagini per conto di un misterioso Circolo. Quando salva un bambino da uno degli uomini dello Squalo, il suo cammino incrocia quello di Connor. I suoi occhi scuri e profondi hanno fin da subito il potere di confonderla, ma a sorprenderla davvero è l’informazione di cui il ragazzo è in possesso: lo Squalo è sulle tracce di una giovane donna scomparsa e da poco dichiarata morta. Secondo entrambi, potrebbe essere l’occasione giusta per provare a fermarlo.
Lo Squalo, però, ha occhi e orecchie dappertutto: ingannarlo sembra un’impresa impossibile, oltre che altamente rischiosa. Per riuscirci, Volpe sarà costretta a collaborare con Connor, addentrandosi in una Londra sempre più cupa, governata dalla corruzione e dalla povertà, e che nasconde insidie a ogni angolo.

mercoledì 2 aprile 2025

#68 BUJO TIPS - New Setup APRILE 2025

Buona sera mie piccole volpi!
Ecco il secondo articolo fisso del mese.
Ora tocca al setup di aprile!

Come ormai saprete - soprattutto se mi seguite da un po' - da alcuni anni, dopo essermi accorta che il Bullet Journal mi portava via troppo tempo nella realizzazione dei setup - tempo che purtroppo non avevo - ho pensato fosse il caso di passare ad un diverso tipo di supporto e mi sono affidata alle agende della mia omonima di Instagram Paper L Studio (a.k.a UpsidedownCactus)
Con i quaderni di Silvia mi sono sempre trovata benissimo, quindi la scelta delle sue agende è stato un passaggio naturale e, altrettanto naturale, è stato riacquistarle di anno in anno!
Quindi, ora vi lascio all'articolo!

#3 MARZO 2025 - RECAP MENSILE | diario di bordo #103 - 2025 #4 |

Buongiorno mie piccole volpi!
Eccomi qui con i soliti articoli fissi.
Come sempre, cominciamo con il recap mensile!

Eccoci qui! Benvenuti nel terzo recap mensile del 2025!
Anche quest'anno, continuerò a caricare il recap mensile e il setup delle agende lo stesso giorno (un articolo la mattina e uno il pomeriggio/sera).
Per quanto riguarda le impostazione dell'articolo di recapnon ci saranno cambiamenti.
Vi ricordo solo che ho deciso di togliere, per motivi prettamente logistici, la lista degli acquisti librosi.
Se vi dovesse interessare cosa ho comprato, trovate su instagram la storia in evidenza dedicata, sbirciabile in qualsiasi momento!
Ed ora, vi lascio al recap!

lunedì 31 marzo 2025

Kdrama - SEMANTIC ERROR |recensione| #Viki

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Oggi, però, non parliamo di libri!
Eccomi qui con un'altra recensione non librosa!
Come vi ho già detto, uno dei propositi di quest'anno è (come gli anni precedenti - lo so) cercare di guardare qualche anime/serie/drama in più, in modo anche da variegare le recensioni - per il momento sembrerebbe di sì, ma non diciamolo troppo forte...
SEMANTIC ERROR, lo devo confessare, staziona nella mia personale lista "da vedere" di Viki, da qualcosa come anni. La mia idea iniziale era di recuperare il webcomic, ma non l'ho trovato da nessuna parte (perchè sono boomer - lo sapete) e quindi il kdrama è finito nel dimenticatoio...
Questo, fino a fine febbraio, quando ho avuto un flash e ho deciso di inserirlo nella lista di marzo!
Ed ora, eccomi qui...
Quindi, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo!

SEMANTIC ERROR

Semantic Error

Titolo originale: 시맨틱 에러 (Simaentik ereo; lett. "Errore semantico")
Anno: 2022
Genere: Commedia ROmantica, Sentimentale, BoysLove
Episodi: 8
Stagioni: 1
Stato: conclusa 
Provenienza: Corea del Sud
Network: Viki

Trama:
Choo Sang-woo, brillante laureando in ingegneria informatica, è l'incarnazione di una persona inflessibile e rispettosa delle regole. Durante un progetto di gruppo in un corso di arti liberali, si ritrova a lavorare con dei veri e propri fannulloni. Intollerante verso questa situazione, decide di rimuovere i loro nomi dalla presentazione finale e di informare il professore. Nel frattempo, il senior Jang Jae-young, un'autentica star del dipartimento di design, ha tutte le carte in regola per realizzare il suo sogno di studiare all'estero: è altamente competente, ha un aspetto impeccabile, un solido background familiare e tanta sicurezza in se stesso. L'unico ostacolo sul suo percorso è proprio Sang-woo, che lo ha inserito nella lista dei "parassiti". A causa di questa decisione, Jae-young riceve un'insufficienza e deve ripetere l'anno. Inizialmente, Jae-young chiede a Sang-woo di convincere il professore a correggere il voto, ma, dopo aver constatato la totale intransigenza del compagno, capisce che non è possibile risolvere il problema in modo pacifico. Per vendicarsi, quest'ultimo inizia a tormentare Sang-woo, diventando come un "errore semantico" nella sua vita quasi perfetta. Tuttavia, avendo bisogno di un buon voto per far fronte all'insufficienza, Jae-young decide di essere collaborativo e di aiutare il junior nella creazione del suo videogioco. Cosa succede quando un ingegnere e un artista le cui personalità sono come l'olio e l'acqua devono lavorare insieme? La storia prenderà presto una piega inaspettata e tra di loro inizierà a svilupparsi una strana attrazione…

giovedì 27 marzo 2025

ASCESA ALLA DIVINITA': IL TENSORATO IV di Neon Yang |recensione|

Buongiorno mie piccole volpi! 
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia terza lettura di marzo!
Come LE MAREE NERE DEL CIELO, I FILI ROSSI DELLA FORTUNA, e DISCESA TRA I MOSTRI, anche ASCESA ALLA DIVINITA', quarto ed ultimo volume della serie IL TENSORATO, è un romanzo che staziona - come i precedenti - in libreria da un bel pezzo, perchè non ho mai avuto la giusta ispirazione per leggerlo. 
Come vi dicevo, però, anche quest'annoho l'obiettivo di smaltire un po' la mia TBR megagalattica e quindi mi sono detta che questo poteva essere il momento giusto per cimentarmi con tutta la serie!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

ASCESA ALLA DIVINITA'

Ascesa alla divinità
- Il Tensorato IV -
di Neon Yang

Editore: Mondadori
Pagine: 120
Prezzo: 12,00€ (ebook 7,99€ - audiolibro 7,66€)
Pubblicazione: 23 novembre 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
La Protettrice è morta. Per cinquant’anni ha governato il Tensorato conformandolo a propria immagine, relegando i nemici negli angoli più remoti. Per mezzo secolo il mondo è ruotato attorno a lei, occupata a costruire le sue armate, addestrare i Tensori, afferrare le redini del destino. Ma ora che è morta i suoi seguaci tremano, e gli avversari esultano.
Solo in una lontana taverna, nel territorio ribelle, la sua più accesa rivale non gioisce: Lady Han ha fatto di tutto per deporre la Protettrice, ma ora può solo piangerne la perdita. Perché ricorda bene come tutto è cominciato, quando la Protettrice era giovane, ancora senza corona, e una danzatrice disperata osò innamorarsene.

venerdì 21 marzo 2025

DISCESA TRA I MOSTRI: IL TENSORATO III di Neon Yang |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia seconda lettura di marzo!
Come LE MAREE NERE DEL CIELO e I FILI ROSSI DELLA FORTUNA, anche DISCESA TRA I MOSTRI, terzo volume di quattro della serie IL TENSORATO, è un romanzo che - manco a dirlo - staziona in libreria da un bel pezzo, perchè non ho mai avuto la giusta ispirazione per leggerlo. 
Come vi dicevo, però, anche quest'annoho l'obiettivo di smaltire un po' la mia TBR megagalattica e quindi mi sono detta che questo poteva essere il momento giusto per cimentarmi con tutta la serie!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

DISCESA TRA I MOSTRI


Discesa tra i mostri
- Il Tensorato III -
di Neon Yang

Editore: Mondadori
Pagine: 144
Prezzo: 12,00€ (ebook 7,99€ - audiolibro 7,66€)
Pubblicazione: 23 novembre 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Qualcosa di terribile è successo all’Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng. Quando sono arrivati, gli investigatori del Tensorato si sono trovati davanti a una distesa di sangue e ossa a perdita d’occhio.
Uno degli esperimenti dell’Istituto è sparito, e non ha lasciato superstiti. Gli investigatori tornano alla capitale senza molti indizi, ma con due prigionieri: il capo dei terroristi Sanao Akeha e unə suə compagnə conosciutə come Rider.
L’investigatrice Chuwan si trova davanti a un rompicapo. Cos’è successo realmente all’Istituto? Cosa stanno cercando di nascondere i suoi superiori? E perché ha l’impressione che gli strani sogni che fa la stiano spingendo a imboccare un percorso sempre più stringente al quale non può sottrarsi?

mercoledì 19 marzo 2025

Anime - RANMA 1/2 |recensione| #Netflix

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Oggi, però, non parliamo di libri!
Eccomi qui con un'altra recensione non librosa!
Come vi ho già detto, uno dei propositi di quest'anno è (come gli anni precedenti - lo so) cercare di guardare qualche anime/serie/drama in più, in modo anche da variegare le recensioni - per il momento sembrerebbe di sì, ma non diciamolo troppo forte...
RANMA 1/2, per chi ha la mia età, è a tutti gli effetti, un tuffo nel passato, diciamo pure un ritorno all'infanzia, quindi guardare anche questa nuova versione era quasi d'obbligo.
Questa volta - grazie Netflix - c'era il doppiaggio, quindi ne ho approfittato senza pietà.
Ed ora, eccomi qui...
Quindi, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo!

RANMA 1/2

Ranma 1/2

Titolo originale: らんま1/2
Anno: 2024
Genere: Commedia, ecchi, gender bender, harem, soprannaturale
Episodi: 12
Stagioni: 1
Stato: conclusa 
Provenienza: Giappone
Network: Netflix

Trama:
Ranma Saotome e il padre Genma sono due esperti di arti marziali che tornano in Giappone dopo un lungo periodo trascorso in Cina per allenarsi. Per continuare la tradizione di famiglia, Genma ha combinato per il figlio un matrimonio con una delle figlie di Tendo, suo grande amico e anch'egli maestro di arti marziali. La scelta ricade sulla più piccola, Akane, che di sposarsi non vuole saperne affatto. Le cose si complicano quando si scopre che Ranma e suo padre sono vittime di una maledizione: ogni volta che si bagnano con l'acqua fredda si trasformano, rispettivamente, in una ragazza dai capelli rossi e in un panda!

lunedì 17 marzo 2025

I FILI ROSSI DELLA FORTUNA: IL TENSORATO II di Neon Yang |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia prima lettura - ufficiale - di marzo!
Come LE MAREE NERE DEL CIELO, anche I FILI ROSSI DELLA FORTUNA, secondo volume di quattro della serie IL TENSORATO, è un romanzo che staziona in libreria da un bel pezzo, perchè non ho mai avuto la giusta ispirazione per leggerlo. 
Come vi dicevo, però, anche quest'annoho l'obiettivo di smaltire un po' la mia TBR megagalattica e quindi mi sono detta che questo poteva essere il momento giusto per cimentarmi con tutta la serie!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

I FILI ROSSI DELLA FORTUNA


I fili rossi della fortuna
- Il Tensorato II -
di Neon Yang

Editore: Mondadori
Pagine: 192
Prezzo: 12,00€ (ebook 7,99€ - audiolibro 7,66€)
Pubblicazione: 23 novembre 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Profetessa ormai decaduta, dominatrice degli Elementi, e figlia della Protettrice, Sanao Mokoya ha deciso di cambiare vita. Un tempo le sue visioni davano forma alle vite dei suoi concittadini in tutto il paese, ma, anche se prevedeva immani tragedie, Mokoya non aveva modo di ridisegnare il futuro. Devastata dalla perdita della figlia, inizia una caccia contro i letali naga, capaci di oscurare il cielo, nelle lande più remote del regno, lontana da tutto ciò che amava, accompagnata da un branco di raptor. Seguendo le tracce di un enorme naga che minaccia la città mineraria ribelle di Bataanar, Mokoya incontra lə misteriosə e affascinante Rider. Ma le cose non sono come sembrano: la bestia che entrambe inseguono nasconde un segreto che potrebbe far scoppiare la guerra in tutto il Protettorato. Invischiata in una cospirazione di magie e tradimenti, Mokoya deve venire a patti con il suo dono straordinario e pericoloso, o rischiare di perdere quel poco che ancora le è caro.

venerdì 14 marzo 2025

Anime - YAKUZA FIANCÈ: RAISE WA TANIN GA II |recensione| #Crunchyroll

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Oggi, però, non parliamo i libri!

Rieccomi con una recensione non librosa!
Come vi ho già detto, uno dei propositi di quest'anno è (come gli anni precedenti - lo so) cercare di guardare qualche anime/serie/drama in più, in modo anche da variegare le recensioni - ce la farò? lo scopriremo nelle prossime puntate...
YAKUZA FIANCÈ, se ricordate, l'ho iniziato a gennaio, ma poi mi sono concentrata su altro e l’ho terminato a fine febbraio. 
Ultimamente, purtroppo, ho un po’ di difficoltà con i sottotitoli, ecco perché ci ho messo così tanto a terminare un anime relativamente breve.
Ma alla fine ce l’ho fatta...
Quindi, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo!

YAKUZA FIANCÈ: RAISE WA TANIN GA II

Yakuza fiancè

Titolo originale: 来世は他人がいい (Raise wa Tanin ga ii)
Anno: 2024
Genere: drammatico, scolastico, sentimemtale
Episodi: 12
Stagioni: 1
Stato: conclusa
Provenienza: Giappone
Network: Crunchyroll

Trama:
Yoshino Somei è una liceale nata e cresciuta in una famiglia di yakuza, il che non le ha però impedito di vivere una vita tranquilla e pacifica, almeno fin quando non incontra il suo fidanzato scelto dalla famiglia, Kirishima Miyama!




lunedì 10 marzo 2025

L’AVVENTO DEI WARG di Alessio Del Debbio |recensione| #collaborazione

Buona sera mie piccole volpi!
Rieccomi con un nuovo articolo.
Oggi parliamo di libri!

Eccomi con la recensione della mia ultima lettura di febbraio, che ho però finito ad inizio mese, quindi potrebbe essere anche la prima di marzo!
 Per prima cosa, come sempre, devo ringraziare Alessio Del Debbio, l’autore, per avermi contattato, dandomi la possibilità di collaborare!
Dovete sapere che attendevo l’uscita di questo libro praticamente da ottobre quando, durante il Lucca Comics l’autore mi ha anticipato che sarebbe arrivato a febbraio 2025.
 I libri di Alessio li ho sempre acquistati con piacere, perché sapevo li avrei apprezzati, quindi vi lascio immaginare quanto mi abbia fatto piacere l’essere contattata per leggere in anteprima L’AVVENTO DEI WARG.
Quindi, eccomi qui che, senza ulteriori indugi, vi lascio all'articolo!

L’AVVENTO DEI WARG

L’avvento dei Warg 
- Ulfhednar War vol. 3 -
di Alessio Del Debbio

Editore: Il Ciliegio
Pagine: 464
Prezzo: 21,00€ (ebook non disponibile)
Pubblicazione: 28 febbraio 2025
Link acquisto: cartaceo

Trama:
Daniel Rivieri, da ulfhedinn fuggiasco, è diventato Alfa del Vello d’Argento e progetta di ampliare il branco, convincendo Ascanio a creare nuovi guerrieri lupo. Forculus richiama in Italia i leggendari Warg, gli ulfhednar oscuri, per approfittare del vuoto di potere creatosi con la caduta dei Figli di Cardea, provocando uno scontro violento con i branchi di lupi della penisola. Forculus nasconde molti segreti e vuole prendersi la sua rivincita su un antico nemico. Ascanio sente che sta arrivando un inverno di sangue capace di eliminare tutti coloro che ama. Per evitarlo, è disposto a tutto, anche ad accettare scomode alleanze.

lunedì 3 marzo 2025

#67 BUJO TIPS - New Setup MARZO 2025

Buona sera mie piccole volpi!
Ecco il secondo articolo fisso del mese.
Ora tocca al setup di marzo!
Come ormai saprete - soprattutto se mi seguite da un po' - da alcuni anni, dopo essermi accorta che il Bullet Journal mi portava via troppo tempo nella realizzazione dei setup - tempo che purtroppo non avevo - ho pensato fosse il caso di passare ad un diverso tipo di supporto e mi sono affidata alle agende della mia omonima di Instagram Paper L Studio (a.k.a UpsidedownCactus)
Con i quaderni di Silvia mi sono sempre trovata benissimo, quindi la scelta delle sue agende è stato un passaggio naturale e, altrettanto naturale, è stato riacquistarle di anno in anno!
Quindi, ora vi lascio all'articolo!

#2 FEBBRAIO 2025 - RECAP MENSILE | diario di bordo #102 - 2025 #3 |

Buongiorno mie piccole volpi!
Eccomi qui con i soliti articoli fissi.
Come sempre, cominciamo con il recap mensile!
Eccoci qui! Benvenuti nel secondo recap mensile del 2025!
Anche quest'anno, continuerò a caricare il recap mensile e il setup delle agende lo stesso giorno (un articolo la mattina e uno il pomeriggio/sera).
Per quanto riguarda le impostazione dell'articolo di recapnon ci saranno cambiamenti.
Vi ricordo solo che ho deciso di togliere, per motivi prettamente logistici, la lista degli acquisti librosi.
Se vi dovesse interessare cosa ho comprato, trovate su instagram la storia in evidenza dedicata, sbirciabile in qualsiasi momento!
Ed ora, vi lascio al recap!

lunedì 24 febbraio 2025

AMORI E SEGRETI AL PUMPKIN SPICE CAFE' di Laurie Gilmore |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Rieccomi con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!

Benvenuti nella recensione della mia terza lettura di febbraio!
Purtroppo, quella de AMORI E SEGRETI AL PUMPKIN SPICE CAFE', non è esattamente una recensione positiva..
Diciamo che, forse, ero partita con delle aspettative un po' troppo alte e che, sempre forse, mi sono fatta un po' condizionare dalla copertina. 
Vi confesso che, ad un certo punto, ho avuto l'impulso di chiudere tutto, ma allo stesso tempo volevo vedere dove saremmo andati a parare!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

AMORI E SEGRETI AL PUMPKIN SPICE CAFE' 


Amori e segreti al Pumpkin Spice cafè
di Laurie Gilmore

Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 288
Prezzo: 12,90€ (ebook 6,99€)
Pubblicazione: 29 ottobre 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook
Trama:
Benvenuti a Dream Harbor: questa è la stagione per innamorarsi. Quando Jeanie riceve in eredità dalla zia l'amato Pumpkin Spice Cafè a Dream Harbor, decide di cogliere al volo l'occasione e di costruirsi un nuovo inizio lontano dal noioso lavoro d'ufficio. Tutti nella cittadina sembrano conquistati dal buon umore di Jeanie e dal suo strepitoso caffellatte speziato; tutti eccetto Logan, uno scontroso contadino che detesta i pettegolezzi e preferisce stare da solo. Ma l'esuberanza di Jeanie e un mistero che incombe sul Pumpkin Spice Cafè costringeranno Logan a passare molto tempo con la strana ragazza di città. Riuscirà a resistere a lei e al suo caffellatte speziato?

venerdì 21 febbraio 2025

OUR RED EYES SHINE BRIGHTER di Onlytaehyg |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Anche oggi vi parlo di libri!
Benvenuti nella recensione della mia seconda lettura di febbraio!
Quella di oggi, potremmo considerarla, a tutti gli effetti, la recensione di una rilettura, perchè OUR RED EYES SHINE BRIGHTER, è la riscrittura di una fanfiction sui BTS, che io ho già letto in originale su wattpad. 
Ormai, però, anche i muri sanno quanto mi piacciono le storie di Giada e che, in generale, mi piace supportare i miei autori preferiti che decidono di autopubblicarsi anche in cartaceo, ecco perchè sto piano piano recuperando tutti i libri delle fanfiction che più mi sono piaciute!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

OUR RED EYES SHINE BRIGHTER


Our red eyes shine brighter
di Onlytaehyg

Editore: self
Pagine: 362
Prezzo: 15,60€ flessibile / 21,32€ rigida (ebook non disponibile)
Pubblicazione: 6 gennaio 2025
Link acquisto: cartaceo

Trama:
Andrew e Dylan sono cresciuti, le loro vite sono molto cambiate così come le loro responsabilità ma neanche per un secondo si sono pentiti di aver messo al mondo quattro splendidi cuccioli. Areum e Jongdae sono forti, irruenta e prorompente lei, pacato e imperturbabile lui. Sono i due primogeniti di due True Mate e fin da piccoli sono stati accuditi con dolcezza e meticolosità. I due più piccini, Joshua e Felix, hanno ancora in corpo quella spensieratezza e leggerezza caratteristica di tutti i bambini. La loro è una famiglia felice, si amano e si rispettano e le loro vite scorrono gioiose. Un giorno però arriva nel branco un giovane beta con gli occhi pieni di lacrime e un test del DNA in mano e la realtà perfetta di Andrew e Dylan comincia piano piano a sgretolarsi.
Esiste una leggenda parallela a quella dei True Mate, leggenda che narra le vicende della loro prole, di quanto questi cuccioli siano in grado di accrescere i loro sensi, di sviluppare capacità inusuali e sarà proprio questa loro diversità ad attirare l'attenzione di un nemico un po' troppo vicino alla loro cerchia di persone fidate.