mercoledì 8 ottobre 2025

APPRENDISTA CERCASI di Hannah Nicole Maeherer |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi qui con la prima recensione del mese.
Ebbene sì, oggi si parla di libri!


Benvenuti nella recensione della mia settima ed ultima lettura di settembre!
Tranquilli, niente errori di calcolo: due volumi, essendo molto brevi, li ho recensiti solo su instagram!
Ad agosto (sul feed) ma anche pochi giorno fa (sul blog), vi ho parlato di ASSISTENTE CERCASI, i miei piani erano altri, lo ammetto, ma avendolo terminato in extremis - il 30/9 - riesco a parlarvi solo ora di APPRENDISTA CERCASI. 
Conto di leggere presto anche  COMPLICE CERCASI che è uscito da pochissimo e che dovrebbe essere l’ultimo della serie...
Ma ora, direi che posso anche lasciarvi all'articolo!

APPRENDISTA CERCASI

Apprendista cercasi
di Hannah Nicole Maehrer

Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 432
Prezzo: 18,90€ (ebook 11,99€ - audiolibro disponibile)
Pubblicazione: 10 settembre 2024
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Evie Sage non è mai stata più felice di essere l'assistente del Cattivo. Chi avrebbe mai pensato che lavorare per il signore supremo del male, scandalosamente bello, sarebbe stato così gratificante? Tuttavia, il compito di essere cattivo è impegnativo, le forze del bene sono fastidiosamente tenaci e il malvagio capo è in qualche modo... ehm, lontano dal ruolo di malvagio. Ma non è tutto: qualcosa di strano sta accadendo alla magia nel regno di Rennedawn. Le barriere attorno al castello si stanno indebolendo, lasciando tutti gli abitanti sempre più esposti ai nemici... compreso il loro numero uno, il re. Ora è il momento per Evie di affrontare la sfida più grande: proteggere il covo del suo capo, tutte le sue opere nefande e forse (a condizione che nessuno lo scopra) l'intero regno. È ora di uscire dalla sua zona di comfort e apprendere nuove abilità: tradire, usare il pugnale, cospirare con il nemico... E tutto è così... deliziosamente divertente. Ma cosa succede quando l'assistente del Cattivo è pronta a diventare il suo apprendista?
La mia recensione del volume precedente:

Come sempre, in questi casi, mi serve una piccola premessa: APPRENDISTA CERCASI è il secondo volume di tre, quindi non potrò entrare eccessivamente nello specifico per non rischiare di farvi spoiler, non solo di questo volume, ma anche del precedente. Avendovi ampiamente parlato di ASSISTENTE CERCASI in un precedente articolo, vi dico quindi fin subito che questa recensione, potrebbe risultare leggermente più corta del solito. 
Ma veniamo noi!

APPRENDISTA CERCASI riprende praticamente dove c’eravamo lasciati al termine di ASSISTENTE CERCASI: il Cattivo è stato catturato da Re Benedict, e Sage, rientrata al Maniero del Massacro, architetta un piano (decisamente malvagio - come è giusto che sia) per salvare il suo datore di lavoro.
Grazie all’aiuto di Becky, Blade, Tati, Clarissa e l’immancabile Kingsley Evie riesce a liberare il Cattivo e a riportarlo al Maniero.
Ora però, hanno una “nuova missione”, ovvero salvare Rennedawn che sta perdendo la magia a causa di alcuni strani sotterfugi del Re, che sembra essere ossessionato da “Storia di Rennedawn” e la profezia che il libro nasconde.

Come vi dicevo all’inizio, questo è il volume di mezzo, quindi non posso soffermarmi oltre nello specifico della trama (e anche stando più sul vago possibile, ho paura di avervi detto troppo… - scusate) perciò mi fermo qui con la parte più dettagliata, e passo a quella più generica.

Da un punto di vista generale, la trama di APPRENDISTA CERCASI, mi ha molto colpito e mi ha catturato fin da principio, proprio come con ASSISTENTE CERCASI emozionandomi, coinvolgendomi e soprattutto divertendomi.
In APPRENDISTA CERCASI ritroviamo tutte le tematiche che già avevamo incontrato in ASSISTENTE CERCASI, come la classica lotta tra bene e male (tipica di ogni buon fantasy che si rispetti), oltre al classico dilemma del “chi è il cattivo” che, visto il protagonista, possiamo dire costituisca praticamente il tema fondante della trilogia.
In questo secondo volume, a mio parere, ci si concentra molto di più sul concetto di famiglia, facendo anche una sorta di confronto tra quella effettiva e quella che ci si sceglie. 

Continuano i colpi di scena e gli stravolgimenti di trama, come continuano ad esserci non pochi misteri che ancora non vengono risolti e anche qui, il lettore, si trova ad indagare con Evie e Trystan, scoprendo le cose pari passo con loro.
Il tutto però è pervaso da un alone di ironia davvero percepibile che - come vi dicevo nella scorsa recensione - colloca la seria a metà tra un classico romantasy e una parodia (secondo me ben riuscita) del genere.

Ciò che più mi ha colpito, come credo di avervi già accennato nella recensione precedente è che, pur mantenendo un tono leggero e divertente, ricco di ironia e con una puntina di sarcasmo (che non guasta mai) le tematiche più importanti e serie, non vengono mai banalizzate ma anzi, sono sempre rese con grande delicatezza e attenzione.

Sia ben chiaro (ci tengo a ribadirlo) che APPRENDISTA CERCASI, come ASSISTENTE CERCASI, non si presenta come il fantasy dell’anno ma anzi, trovo che sia evidente questo voler fare una parodia del romantasy, quindi non aspettatevi una lettura super impegnata.
Non mancano i tratti tipici del genere, credo si sia capito, ma resi comunque in maniera leggera e ironica, mantenendo il livello un po’ più basso, ma in senso positivo, e rendendo la lettura più rilassata e adatta ad un pubblico più ampio.

Anche qui, protagonisti principali sono Evie Sage e Trystan Maverine (il Cattivo) che subiscono un vero e proprio percorso di crescita personale, non solo singolarmente, ma anche nel loro rapporto.
In APPRENDISTA CERCASI acquisiscono maggiori importanza anche gli altri personaggi di questa serie, come ad esempio Becky, di cui conosciamo altri dettagli, sia sul suo passato che sulla sua famiglia.
Anche, anzi, soprattutto per quanto riguarda i personaggi, non posso entrare nello specifico, perché non solo lo sviluppo, ma anche la presenza stessa di alcuni di essi, risulta strettamente legata alla trama di base e vi rovinerei praticamente tutto il libro.

In generale, comunque vi confermo quanto detto in precedenza e vi dico che, la caratterizzazione mi ha piacevolmente colpito: non ci troviamo davanti ai classici personaggi da romantasy piatti e inconsistenti, ma anzi, in APPRENDISTA CERCASI non solo i protagonisti, ma anche le figure secondarie risultano sfaccettate e rese in modo che al lettore non risulti difficile immedesimarsi e/o simpatizzare. 

Altro fattore importante sono i legami che, in questo secondo volume, si sviluppano e si modificano spezzandosi o intensificandosi sempre in maniera molto realistica e naturale. Ho apprezzato che pur essendo presente la componente romantica, non sia mai il focus della questione, al punto che lo slow burn - nella relazione tra Evie e Trystan - sia talmente slow da essere, praticamente, solo un accenno.
Ma vi dirò, un accenno che è molto apprezzato! 

Anche se, l’autrice si diverte a farci gli scherzi e a farci credere che questi due si siano decisi quando, ovviamente, non è così. 
Confido nel terzo volume, perché se no, entro nel libro e prendo entrambi a testate!
Ma passiamo oltre, se non mi parte il momento colloquio e non la smetto più…

Lo stile di Hannah Nicole Maehrer si riconferma una piacevole sorpresa
La sua è una scrittura semplice e priva di termini eccessivamente elaborati, molto lineare e d’impatto, ma è anche molto curata e in grado di emozionare il lettore. Le descrizioni sono un po’ più dettagliate, ma mai troppo lunghe o ingombranti e i dialoghi si riconfermano la mia parte preferita, perché sempre ben resi è molto frizzanti, soprattutto negli scambi tra Evie e Trystan
Il ritmo narrativo che ne deriva è davvero scorrevole e coinvolgente cattura il lettore dall’inizio alla fine emozionandolo e divertendolo.

Anche per APPRENDISTA CERCASI ho notato non poche polemiche e critiche sterili, di cui non comprendo il senso, visto quanto sono evidenti le caratteristiche del libro fin dall’inizio… - ma la polemihetta l’ho già fatta non vi non vi serve il bis.

APPRENDISTA CERCASI mi è piaciuto molto e non e non vedo l’ora di recuperare COMPLICE CERCASI (che è praticamente appena uscito) perché sono davvero curiosa. Secondo me questa serie è una ventata di allegria e leggerezza in mezzo a tutti i fantasy pesanti e impegnati (che amo, sia chiaro) che permette agli amanti di romance e fantasy di trovare un compromesso piuttosto accettabile.

Se cercate una lettura leggera ma non banale, dal punto di vista - una volta tanto - del cattivo, con personaggi interessanti e dialoghi frizzanti, direi che APPRENDISTA CERCASI potrebbe fare al caso vostro.

Non vi ho parlato molto del mio adorato Kingsley, perché attorno a lui in APPRENDISTA CERCASI, ruotano alcuni misteri e c’è, in questo secondo volume, un alone di non detto che mette non poca curiosità. Lui, sempre il mio preferito, ovviamente, che spezza un po’ la tensione con i suoi cartelli irriverenti, ma che fa  anche da grillo parlante al povero Trustn, che non sa più che pesci pigliare.



Il mio voto è:
4/5

A presto!

Silvia








Nessun commento:

Posta un commento