Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Nuovo articolo, tutto per voi.
Oggi vi parlo di drama giapponesi!
Udite udite! Oggi vi parlo di un drama NON arashico!
*fa strano anche a me, lo so*
Mi sono imbattuta per caso in questo drama o, per meglio dire, in uno spezzone di questo drama e mi ha incuriosito al punto che l'ho cercato subito su KissAsian.
Purtroppo (o per fortuna, se pensiamo alla mia "pratica") era disponibile solo con i sottotitoli in inglese, quindi, torna il mantra del "abbiate pietà di me, il mio inglese fa un po pena, cercherò di migliorare, ma potrei non aver capito proprio tuttotutto!".
Detto questo, possiamo cominciare!
*fa strano anche a me, lo so*
Mi sono imbattuta per caso in questo drama o, per meglio dire, in uno spezzone di questo drama e mi ha incuriosito al punto che l'ho cercato subito su KissAsian.
Purtroppo (o per fortuna, se pensiamo alla mia "pratica") era disponibile solo con i sottotitoli in inglese, quindi, torna il mantra del "abbiate pietà di me, il mio inglese fa un po pena, cercherò di migliorare, ma potrei non aver capito proprio tuttotutto!".
Detto questo, possiamo cominciare!
LOVE LAST FOREVER
Love Last Forever
Genere: commedia, sentimentale, medical drama, slice of life
Episodi: 10
Stato: completo
Anno: 2020
Provenienza: Giappone
Altro: tratto dall'omonimo josei manga
Trama:
Ho deciso di mettermi alla ricerca di Love Last Forever, perché erano all'incirca due settimane che la mia sezione esplora di instagram ne era letteralmente invasa.
A forza di vederne piccoli spezzoni e immagini, mi sono incuriosita!
Quando poi, un profilo che seguo e che parla di drama, ne ha fatto una mini recensione (in inglese, perché il profilo non è italiano), mi sono convinta e ho deciso che dovevo vederlo!
Ammetto che, se non fossi stata in quarantena, avrei dato la precedenza ad altro che avevo in lista da più tempo, ma vista la situazione in cui ci troviamo, una strappo alla regola ci poteva stare.
L'infermiera buffa e sbadata, ma dal carattere allegro, si innamora del medico scontroso dal passato difficile che, nel corso del tempo, proprio grazie a lei, riesce a cambiare.


Come vi dicevo, protagonisti principali di Love Last Forever, sono un'infermiera e un medico.
Lei, Nanase Sakura, ha ventitré anni ed è goffa e impacciata, ma anche determinata a migliorare e con un carattere allegro e solare che la fa subito entrare nelle simpatia di molti pazienti.



Dopo averne visti parecchi (arashici e non) ho notato che, nei drama giapponesi, che molto spesso non superano i 12 episodi, difficilmente si da spazio anche alle storie dei co-protagonisti o dei personaggi secondari.
Non che in questo caso, ci sia chissà che innovazione a riguardo, ma almeno ci vengono presentati tipi diversi di relazione. Insomma, non abbiamo solo la storia d'amore (abbastanza scontata) tra i due protagonisti, ma si mette l'accento anche su altri legami. Ad esempio, senza entrare troppo nello specifico, a me è piaciuto tanto come si dia l'idea di un possibile triangolo, che poi sembra quasi diventare un quadrato e, invece, non si sviluppa nulla di tutto ciò e, anzi, tutto si risolve con il rafforzamento dei legami di amicizia.
Per come l'ho vista io, infatti, questo drama è pieno di buoni sentimenti e positività! Anche le situazioni più tristi, finiscono per avere un lieto fine e, soprattutto, un messaggio di speranza.
Ed è proprio questo che più mi è piaciuto (e mi ha fatto alzare di una stellina il mio voto finale - spoilerino!)
Per quanto riguarda il cast, devo dire che non conoscevo nessuno ma che, forse proprio per questo, sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Takeru Sato (Kairi) e Mone Kamishiraishi (Nanase) mi sono piaciuti parecchio.
Lui ha proprio la faccia giusta per fare il dottore scontroso e lei è una perfetta infermiera imbranata (senza contare che ha una faccetta super simpatica). Insieme, poi, sono davvero carini! Mi è sembrato avessero una buona intesa e li ho trovati in grado di rendere al meglio i rispettivi personaggi.
Devo dire che, anche gli altri attori mi sono piaciuti e li ho trovati tutti ben calati nella parte, ma soprattutto molto naturali. Tutti tranne uno, di cui non so il nome, che però era il classico "personaggio rumoroso", quello che c'è in ogni drama che si rispetti e che tende a fare "la comare" di turno... Queste figure fanno ridere un sacco, ma a lungo andare sono pesanti e, tendenzialmente, a me finiscono per stare antipatiche.
Al di là di un po' di banalità, Love Last Forever si è rivelata una bella scoperta!
La storia è emozionante, divertente, romantica e coinvolge fin dal primo episodio.
Sicuramente se vi piace il genere ve lo consiglio.
Un po' meno vi consiglio l'episodio 10.5 (che dura 15 minuti circa) perché quello è una stupidaggine colossale e non serve a niente, se non a fare il siparietto comico/magico.
Il mio voto è:
4/5
A presto!
ciao! sono interessata a vedere questo drama, dove posso guardarlo in streaming? grazie in anticipo
RispondiEliminaCiao!
EliminaIo l'ho visto su kissasian, lì lo trovi con i sottotitoli in inglese (c'è un po' di pubblicità - banner sparsi e finestre che si aprono - ma non serve iscriversi).
Se invece volevi i sottotitoli in italiano, temo di non poterti aiutare, perché non saprei proprio dove trovarli🙈
Ciao anch'io sono rimasta incuriosita da questo drama vedendo un video su youtube e volevo dirti che,se lo vuoi vedere con i sottotitoli in italiano,lo puoi trovare sul sito delle BakaGirls col titolo "An incurable case of love".
RispondiEliminaVolevo anche ringraziarti per la tua recensione mi è piaciuta molto,alla prossima!