Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Questa volta vi parlo di un dorama.
Se avete letto l'articolo dei "buoni propositi" saprete che, quest'anno ho deciso di darmi una regolata con i dorama (le serie tv e gli anime), quindi ne guarderò solo uno al mese.
Quello di cui vi parlo oggi è "il dorama di gennaio": iniziato per caso una sera che non sapevo cosa fare, il computer era spento e non avevo voglia di accenderlo.
Insomma, nel classico modo in cui comincio i dorama di solito.
☙ Everyone's gettin married ☙
Titolo originale:突然ですが、明日結婚します
Paese: Giappone
Anno: 2017
Episodi: 9
Genere: Comedy/Romance
Regia: Michiko Namiki
Cast principale: Mariya Nishiuchi, Ryuta Yamamura, Ikusaburo Yamazaki, Anne Nakamura, Yukino Kishii, Kanro Morita, Saki Takaoka.
Tratto da: "Totsuzen Desu ga, Ashita Kekkon Shimasu" by Izumi Miyazono
Altri dati: Trasmesso il lunedì alle 21:00 da Fuji Tv.
Trama:
Takanashi Asuka, a quasi trent'anni, lavora come impiegata in una grande banca e ha non poche soddisfazioni dal punto di vista lavorativo, ma il suo sogno più grande è sposarsi e fare la "moglie a tempo pieno".
Quando il suo fidanzato storico la lascia - il giorno del suo compleanno - Asuka vede sfumare tutti i suoi sogni e decide, per il momento, di concentrarsi sulla carriera. Almeno finché non incontra Nanami Ryu (NanaRyu), un popolare giornalista alla PTV.
Asuka e Ryu sembrano andare subito molto d'accordo, ma lui non sembra intenzionato a sposarsi, perché convinto che il matrimonio limiti la libertà delle persone.
Se non fosse per questo suo rifiuto verso la vita coniugale, Ryu sarebbe il partner ideale per Asuka, che farà di tutto per fargli cambiare idea.
Ci riuscirà?
Perché NanaRyu è così contrario al matrimonio?
Comincio col dirvi che, qui sopra, vi ho detto una piccola bugia o meglio una mezza verità: non sono arrivata a questo dorama per puro caso.
La realtà è che ho stilato una lista (una delle mie: infinite e che non completerò mai) di tutti i dorama/live action che vorrei vedere - non vi dico quest'anno, perché credo che un anno non mi basterà.
Come vi dicevo, l'ho iniziato una sera che non avevo voglia di accendere il computer e ho scelto proprio questo perché conta solo 9 episodi e non avevo nessuna voglia di impelagarmi (si dice in italiano? non lo so) in una serie mega lunga come al mio solito.
Bene! Confessione finita, passiamo oltre!

Ecco: mi sbagliavo. Non del tutto, ma mi sbagliavo.
In effetti, lei cerca di far capitolare lui, ma questo non è un dorama comico, quindi il tutto è reso in maniera piuttosto realistica, senza le classiche esagerazioni dei dorama romance (e mi riferisco a quelli che io ho visto).

Anche il modo in cui cresce, matura e si modifica il loro rapporto mi è piaciuto: all'inizio può sembrare un po' affrettato, è vero, ma credo sia dovuto anche al numero esiguo di episodi.
Diciamo che per farci stare tutto, hanno un po' velocizzato i tempi. Forse un paio di puntate in più avrebbero reso la storia ancora più naturale.

Anche i personaggi all'apparenza negativi e di disturbo, subiscono un cambiamento e si evolvono, permettendo allo spettatore di comprenderne di più i comportamenti e, quindi, di apprezzarli.
Questo vale per gli amici di Asuka (che mi sono stati tutti simpatici fin da subito), per la sua famiglia, ma anche per i colleghi di Ryu (che invece ho un po' faticato a sopportare).
Per quanto riguarda gli attori, conoscevo già Marya Nishiuchi che avevo visto in "The land of rain trees" e, se in quell'occasione mi era piaciuta ma non mi aveva convinto più di tanto, questa volta l'ho davvero apprezzata molto. L'ho trovata davvero migliorata, molto naturale ed espressiva al punto giusto.
Ryuta Yamamura, invece, non avevo la minima idea di chi fosse e poi ho capito perché: questa era la sua prima esperienza come attore (infatti, è il cantante dei Flampool, band pop/rock giapponese). Lui mi è piaciuto tantissimo! Certo, si vede che non ha mai fatto l'attore, ma è stato davvero bravo. E poi ha una voce troppo bella: guardatelo solo per sentirlo parlare, credetemi, merita.
Piccola nota: mi ha fatto morire dal ridere Ryo Kato, l'attore che interpreta quello che credo sia il truccatore di NanaRyu. Ci ho messo un po' a capire che l'avevo già visto in Momikeshite Fuyu, ma quando mi sono sganasciata la prima volta, mi è tornata la memoria!
Per quanto riguarda il resto del cast, stranamente, non ho nulla da dire: mi sono piaciuti tutti. Finalmente un dorama senza forzature esorbitanti, esagerazioni e comportamenti assurdi! Non potete capire la mia felicità!
*mi rendo conto che la recitazione orientale può essere diversa da quella occidentale, ma a volte è davvero troppo - almeno per i mie gusti*
Insomma, per concludere, Everyone's getting married mi ha piacevolmente stupita e, se cercate una storia romantica ma non troppo, realistica e non troppo impegnativa, questo dorama fa per voi. Io ve lo consiglio!
Il mio voto è:
4/5
Nessun commento:
Posta un commento