lunedì 15 settembre 2025

CONNECTED SOULS di onlytaehyg |recensione|

Buongiorno mie piccole volpi!
Eccomi con una nuova recensione di recupero.
Con oggi, completiamo quelle di giugno!

Benvenuti nella terza recensione di recupero di questo post ferie!
Vi anticipo subito che il mese di settembre, oltre che alle recensioni delle regolari letture, ospiterà anche il recupero di quelle delle letture estive - per una banale questione di continuità e di organizzazione mia personale...
Come vi ho già anticipato nei rispettivi post instagram, la recensione di CONNECTED SOULS è esattamente il copia/incolla di quella che avete già letto a GIUGNO!
Ma quante sono le recensioni di recupero?
Non così tante, non vi preoccupate.
Ma ora, direi che posso lasciarvi all'articolo!

CONNECTED SOULS


Connected Souls
di Onlytaehyg

Editore: self
Pagine: 770
Prezzo: 21,87€ 
Pubblicazione: 21 ottobre 2022 
Link acquisto: cartaceo

Trama:
Toby e Jordan vivono in due mondi paralleli ai lati opposti dell'universo, Sunlight, caldo e luminoso e Gloom, freddo e tetro. Solo una volta all'anno, il nove di giugno, la barriera di separazione si indebolisce, permettendo di passare il confine tra i due mondi e sarà proprio durante un'occasione del genere che i due ragazzi si incontreranno. Non appena i loro sguardi si incroceranno e verranno a conoscenza l'uno del nome dell'altro, scatterà una connessione che unirà indissolubilmente le loro anime e i loro cuori.
Un pericolo li attende, una presenza onnisciente e onnipresente che sa tutto e che vede tutto e che non gradisce l'immenso potere che i due ragazzi sono in grado di sprigionare.
Quel filo rosso del destino avvolto intorno alle loro esistenze basterà a salvarli entrambi?

venerdì 12 settembre 2025

L’OMBRA DEL RANCORE di Saverio Lucchesi |recensione| #collaborazione

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Anche oggi parliamo di libri!
Benvenuti nella recensione della mia prima lettura di settembre!
Per prima cosa, devo ringraziare l’autore, Saverio Lucchesi, per avermi contattata, dandomi la possibilità di collaborare. 
Dato che gli accordi per la collaborazione, sono stati presi mentre il blog era ancora in ferie, c’è stato un po’ più da attendere...
Ma ora, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

L’OMBRA DEL RANCORE


L’ombra del rancore
di Saverio Lucchesi

Editore: Killcat Publishing
Pagine: 299
Prezzo: 15,00€ (ebook 3,00€ - Kindle Unlimited)
Pubblicazione: 15 giugno 2025
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Leonardo, rimasto paraplegico a seguito di un incidente, vive isolato dal mondo e da se stesso, tormentato dai sensi di colpa. Quando, senza preavviso, presenze inaspettate iniziano a farsi strada nella sua esistenza, si trova costretto ad affrontare sia i limiti del suo corpo, che quelli della sua memoria.
Un viaggio psicologico dove nulla è come sembra.





mercoledì 10 settembre 2025

LA SIGNORA FRISBY E IL SEGRETO DI NIMH di Robert C. O'Brien |recensione|

Buonasera mie piccole volpi!
Prosegue il recupero delle recensioni estive.
Anche oggi vi parlo di libri!

Benvenuti nella seconda recensione di recupero di questo post ferie!
Vi anticipo subito che il mese di settembre, oltre che alle recensioni delle regolari letture, ospiterà anche il recupero di quelle delle letture estive - per una banale questione di continuità e di organizzazione mia personale...
Come vi ho già anticipato nei rispettivi post instagram, la recensione di LA SIGNORA FRISBY E IL SEGRETO DI NIMH è esattamente il copia/incolla di quella che avete già letto a GIUGNO!
Ma quante sono le recensioni di recupero?
Non così tante, non vi preoccupate.
Ma ora, direi che posso lasciarvi all'articolo!

LA SIGNORA FRISBY E IL SEGRETO DI NIMH


La signora Frisby e il segreto di Nimh
di Robert c. O'Brien

Editore: Mondadori
Pagine: 211
Prezzo: cartaceo non disponibile (ebook 8,99€ )
Pubblicazione: 28 gennaio 2020
Link acquisto: ebook

Trama:
Per i Frisby, la famiglia di topolini che abita nell'orto del signor Fitzgibbon, il vento tiepido, che profuma di primavera, annuncia come ogni anno l'arrivo del Giorno del Trasloco. Nell'orto infatti, fra pochi giorni, l'aratro ribalterà ogni zolla di terra, distruggendo le tane invernali. Questa volta però Timothy, il più piccolo dei Frisby, è molto malato e muoverlo potrebbe costargli la vita. Disperata, la signora Frisby si rivolge al gufo, il più saggio del bosco, che le prospetta un'unica possibilità di salvezza: chiedere aiuto ai ratti. Il consiglio - incredibile - segnerà l'inizio di un viaggio intrepido, l'ingresso di una topolina coraggiosa in un mondo misterioso e sorprendente, che le svelerà segreti sul suo passato e le insegnerà il valore dell'amicizia, oltre ogni pregiudizio. Un classico che difende il diritto degli animali di vivere liberi e in armonia con la natura.

giovedì 4 settembre 2025

UNA SERA TRA AMICI A JINBOCHO di Satoshi Yagisawa |recensione|

Buongiorno mie piccole volpi!
Le ferie sono finite, sono tornata.
Con oggi, tornano anche le recensioni!

Benvenuti nella prima recensione di recupero di questo post ferie!
Vi anticipo subito che il mese di settembre, oltre che alle recensioni delle regolari letture, ospiterà anche il recupero di quelle delle letture estive - per una banale questione di continuità e di organizzazione mia personale...
Come vi ho già anticipato nei rispettivi post instagram, la recensione di UNA SERA TRA AMICI A JINBOCHO è esattamente il copia/incolla di quella che avete già letto a GIUGNO!
Ma quante sono le recensioni di recupero?
Non così tante, non vi preoccupate.
Ma ora, direi che posso lasciarvi all'articolo!

UNA SERA TRA AMICI A JINBOCHO


Una sera taamici a Jinbocho
di Satoshi Yagisawa

Editore: Feltrinelli
Pagine: 176
Prezzo: 10,00€ (ebook 3,99€ - audiolibro disponibile)
Pubblicazione: 6 maggio 2025 
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
A Tōkyō c’è un quartiere che raccoglie il più alto numero di librerie al mondo. Si chiama Jinbōchō. Gli amanti dei libri possono trovarci di tutto, dai romanzi dell’epoca Meiji ai copioni teatrali e vecchie mappe, e i cacciatori di edizioni rare fanno base qui. La libreria Morisaki, un piccolo negozio familiare specializzato in letteratura giapponese moderna, riesce a ospitare a malapena cinque persone insieme. I libri si affollano in ogni angolo e, all’arrivo di un cliente, dal bancone fa subito capolino il proprietario, Satoru. Ad aiutarlo ci sono la moglie Momoko e la nipote Takako, che in cambio di qualche ora di lavoro si trasferisce al piano di sopra della libreria per ritrovare se stessa. Takako scopre così una vita nuova, fatta di letture appassionanti, lettori mai sazi e nuovi amici. Soprattutto, si accorge di non essere più sola in mezzo a tutto il grigio di Tōkyō. Perché una libreria – ha scoperto – è popolata di molte più storie rispetto a quelle contenute nei libri. E quelle storie creano legami fortissimi. Come segno di gratitudine, Takako regala un viaggio agli zii, impegnandosi a sostituirli mentre sono via. Tutto sembra andare a gonfie vele, ma allora perché Satoru si comporta in modo così strano? E cosa vuole quella donna con l’ombrello rosso in fondo alla strada?

lunedì 1 settembre 2025

#70 BUJO TIPS - New Setup SETTEMBRE 2025

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Rieccomi qui, di ritorno dalle ferie.
Si parte con il setup agende!
Come ormai saprete - soprattutto se mi seguite da un po' - da alcuni anni, dopo essermi accorta che il Bullet Journal mi portava via troppo tempo nella realizzazione dei setup - tempo che purtroppo non avevo - ho pensato fosse il caso di passare ad un diverso tipo di supporto e mi sono affidata alle agende della mia omonima di Instagram Paper L Studio (a.k.a UpsidedownCactus)
Con i quaderni di Silvia mi sono sempre trovata benissimo, quindi la scelta delle sue agende è stato un passaggio naturale e, altrettanto naturale, è stato riacquistarle di anno in anno!
Quindi, ora vi lascio all'articolo!

SETUP SETTEMBRE 2025