mercoledì 2 aprile 2025

#68 BUJO TIPS - New Setup APRILE 2025

Buona sera mie piccole volpi!
Ecco il secondo articolo fisso del mese.
Ora tocca al setup di aprile!

Come ormai saprete - soprattutto se mi seguite da un po' - da alcuni anni, dopo essermi accorta che il Bullet Journal mi portava via troppo tempo nella realizzazione dei setup - tempo che purtroppo non avevo - ho pensato fosse il caso di passare ad un diverso tipo di supporto e mi sono affidata alle agende della mia omonima di Instagram Paper L Studio (a.k.a UpsidedownCactus)
Con i quaderni di Silvia mi sono sempre trovata benissimo, quindi la scelta delle sue agende è stato un passaggio naturale e, altrettanto naturale, è stato riacquistarle di anno in anno!
Quindi, ora vi lascio all'articolo!

#3 MARZO 2025 - RECAP MENSILE | diario di bordo #103 - 2025 #4 |

Buongiorno mie piccole volpi!
Eccomi qui con i soliti articoli fissi.
Come sempre, cominciamo con il recap mensile!

Eccoci qui! Benvenuti nel terzo recap mensile del 2025!
Anche quest'anno, continuerò a caricare il recap mensile e il setup delle agende lo stesso giorno (un articolo la mattina e uno il pomeriggio/sera).
Per quanto riguarda le impostazione dell'articolo di recapnon ci saranno cambiamenti.
Vi ricordo solo che ho deciso di togliere, per motivi prettamente logistici, la lista degli acquisti librosi.
Se vi dovesse interessare cosa ho comprato, trovate su instagram la storia in evidenza dedicata, sbirciabile in qualsiasi momento!
Ed ora, vi lascio al recap!

lunedì 31 marzo 2025

Kdrama - SEMANTIC ERROR |recensione| #Viki

Buon pomeriggio mie piccole volpi!
Eccomi qui con un nuovo articolo.
Oggi, però, non parliamo di libri!
Eccomi qui con un'altra recensione non librosa!
Come vi ho già detto, uno dei propositi di quest'anno è (come gli anni precedenti - lo so) cercare di guardare qualche anime/serie/drama in più, in modo anche da variegare le recensioni - per il momento sembrerebbe di sì, ma non diciamolo troppo forte...
SEMANTIC ERROR, lo devo confessare, staziona nella mia personale lista "da vedere" di Viki, da qualcosa come anni. La mia idea iniziale era di recuperare il webcomic, ma non l'ho trovato da nessuna parte (perchè sono boomer - lo sapete) e quindi il kdrama è finito nel dimenticatoio...
Questo, fino a fine febbraio, quando ho avuto un flash e ho deciso di inserirlo nella lista di marzo!
Ed ora, eccomi qui...
Quindi, senza ulteriori indugi, direi di passare all'articolo!

SEMANTIC ERROR

Semantic Error

Titolo originale: 시맨틱 에러 (Simaentik ereo; lett. "Errore semantico")
Anno: 2022
Genere: Commedia ROmantica, Sentimentale, BoysLove
Episodi: 8
Stagioni: 1
Stato: conclusa 
Provenienza: Corea del Sud
Network: Viki

Trama:
Choo Sang-woo, brillante laureando in ingegneria informatica, è l'incarnazione di una persona inflessibile e rispettosa delle regole. Durante un progetto di gruppo in un corso di arti liberali, si ritrova a lavorare con dei veri e propri fannulloni. Intollerante verso questa situazione, decide di rimuovere i loro nomi dalla presentazione finale e di informare il professore. Nel frattempo, il senior Jang Jae-young, un'autentica star del dipartimento di design, ha tutte le carte in regola per realizzare il suo sogno di studiare all'estero: è altamente competente, ha un aspetto impeccabile, un solido background familiare e tanta sicurezza in se stesso. L'unico ostacolo sul suo percorso è proprio Sang-woo, che lo ha inserito nella lista dei "parassiti". A causa di questa decisione, Jae-young riceve un'insufficienza e deve ripetere l'anno. Inizialmente, Jae-young chiede a Sang-woo di convincere il professore a correggere il voto, ma, dopo aver constatato la totale intransigenza del compagno, capisce che non è possibile risolvere il problema in modo pacifico. Per vendicarsi, quest'ultimo inizia a tormentare Sang-woo, diventando come un "errore semantico" nella sua vita quasi perfetta. Tuttavia, avendo bisogno di un buon voto per far fronte all'insufficienza, Jae-young decide di essere collaborativo e di aiutare il junior nella creazione del suo videogioco. Cosa succede quando un ingegnere e un artista le cui personalità sono come l'olio e l'acqua devono lavorare insieme? La storia prenderà presto una piega inaspettata e tra di loro inizierà a svilupparsi una strana attrazione…

giovedì 27 marzo 2025

ASCESA ALLA DIVINITA': IL TENSORATO IV di Neon Yang |recensione|

Buongiorno mie piccole volpi! 
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia terza lettura di marzo!
Come LE MAREE NERE DEL CIELO, I FILI ROSSI DELLA FORTUNA, e DISCESA TRA I MOSTRI, anche ASCESA ALLA DIVINITA', quarto ed ultimo volume della serie IL TENSORATO, è un romanzo che staziona - come i precedenti - in libreria da un bel pezzo, perchè non ho mai avuto la giusta ispirazione per leggerlo. 
Come vi dicevo, però, anche quest'annoho l'obiettivo di smaltire un po' la mia TBR megagalattica e quindi mi sono detta che questo poteva essere il momento giusto per cimentarmi con tutta la serie!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

ASCESA ALLA DIVINITA'

Ascesa alla divinità
- Il Tensorato IV -
di Neon Yang

Editore: Mondadori
Pagine: 120
Prezzo: 12,00€ (ebook 7,99€ - audiolibro 7,66€)
Pubblicazione: 23 novembre 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
La Protettrice è morta. Per cinquant’anni ha governato il Tensorato conformandolo a propria immagine, relegando i nemici negli angoli più remoti. Per mezzo secolo il mondo è ruotato attorno a lei, occupata a costruire le sue armate, addestrare i Tensori, afferrare le redini del destino. Ma ora che è morta i suoi seguaci tremano, e gli avversari esultano.
Solo in una lontana taverna, nel territorio ribelle, la sua più accesa rivale non gioisce: Lady Han ha fatto di tutto per deporre la Protettrice, ma ora può solo piangerne la perdita. Perché ricorda bene come tutto è cominciato, quando la Protettrice era giovane, ancora senza corona, e una danzatrice disperata osò innamorarsene.

venerdì 21 marzo 2025

DISCESA TRA I MOSTRI: IL TENSORATO III di Neon Yang |recensione|

Buona sera mie piccole volpi!
Eccomi con un nuovo articolo.
Oggi torno a parlarvi di libri!
Benvenuti nella recensione della mia seconda lettura di marzo!
Come LE MAREE NERE DEL CIELO e I FILI ROSSI DELLA FORTUNA, anche DISCESA TRA I MOSTRI, terzo volume di quattro della serie IL TENSORATO, è un romanzo che - manco a dirlo - staziona in libreria da un bel pezzo, perchè non ho mai avuto la giusta ispirazione per leggerlo. 
Come vi dicevo, però, anche quest'annoho l'obiettivo di smaltire un po' la mia TBR megagalattica e quindi mi sono detta che questo poteva essere il momento giusto per cimentarmi con tutta la serie!
E quindi, eccomi qui, pronta a lasciarvi all'articolo!

DISCESA TRA I MOSTRI


Discesa tra i mostri
- Il Tensorato III -
di Neon Yang

Editore: Mondadori
Pagine: 144
Prezzo: 12,00€ (ebook 7,99€ - audiolibro 7,66€)
Pubblicazione: 23 novembre 2021
Link acquisto: cartaceo/ebook

Trama:
Qualcosa di terribile è successo all’Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng. Quando sono arrivati, gli investigatori del Tensorato si sono trovati davanti a una distesa di sangue e ossa a perdita d’occhio.
Uno degli esperimenti dell’Istituto è sparito, e non ha lasciato superstiti. Gli investigatori tornano alla capitale senza molti indizi, ma con due prigionieri: il capo dei terroristi Sanao Akeha e unə suə compagnə conosciutə come Rider.
L’investigatrice Chuwan si trova davanti a un rompicapo. Cos’è successo realmente all’Istituto? Cosa stanno cercando di nascondere i suoi superiori? E perché ha l’impressione che gli strani sogni che fa la stiano spingendo a imboccare un percorso sempre più stringente al quale non può sottrarsi?